Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

18 ago 2025 - Software

Guida insostenibile

Per far capire l’importanza del software open source e quanto questa importanza non venga riconosciuta, basta un singolo post.

Un post che elenchi le marche di autoveicoli equipaggiate con una versione di curl, il software open source per il downloading.

Sono quarantasette:

Acura, Alfa Romeo, Audi, Baojun, Bentley, BMW, Buick, Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Citroen, Dacia, Dodge, DS, Fiat, Ford, GMC, Holden, Honda, Hyundai, Infiniti, Jeep, Kia, Lamborghini, Lexus, Lincoln, Mazda, Mercedes, Mini, Nissan, Opel, Peugeot, Polestar, Porsche, RAM, Renault, Rolls Royce, Seat, Skoda, Smart, Subaru, Suzuki, Tesla, Toyota, Vauxhall, Volkswagen, Volvo

17 ago 2025 - Software

Bizzarrie maiuscole

I giorni dell’esoterismo informatico continuano – alla fine la festa è quando uno si diverte – e oggi avrei una domanda per gli esperti di LaTeX.

Il casus belli arriva da John D. Cook e dalla sua trattazione del problema del carattere Eszett, quello che vediamo in tedesco quando c’è una doppia S, tipo straße.

Se chiedo a BBEdit di convertire la parola in tutto maiuscolo, ottengo STRASSE. E sarebbe stato giusto, se ho capito l’esposizione che non è chiarissima corroborata dai commenti, fino almeno al 2017, quando le regole sull’utilizzo della Eszett sarebbero cambiate fino a culminare, nel 2024, con l’indicazione di preferire una Eszett maiuscola alla doppia esse.

16 ago 2025 - Software Web

Il pusher giusto

Lo si è detto, è un Ferragosto marchiato emacs. Un emacsgosto o qualcosa del genere.

Qui e ora non un singolo consiglio o lista di consigli, ma un sito personale dedicato: Karthinks.

Sono post sporadici, non tantissimi, di valore clamoroso per chi usa emacs. Il classico sito da bookmark immediato, prioritario e perenne.

Leggere per credere. Si trovano anche tecniche di uso poco conosciute, parte di emacs standard, senza bisogno di pacchetti esterni e installazioni.

15 ago 2025 - Internet

Fuochi di Ferragosto

Che si possa passare una bella giornata, serena e riposante, insieme a qualcuno o qualcosa di proprio gradimento.

Se ci sono da mandare auguri, Spider-Mac mostra come inviare fuochi d’artificio con Messaggi e un sistema operativo aggiornato.

Non è esattamente rocket science. Ma oggi è esattamente festa. Sempre grazie a tutti.

14 ago 2025 - Software

Ferragosto con emacs

Si avvicina la festa e la tradizione vuole che si approfondisca l’uso di emacs. Tradizione inventata ieri, con la solidità e la solennità delle usanze immortali.

Oggi festeggiamo la vigilia con l’aggiornamento delle avventure di Matt Gemmell intitolate Much Ado About Emacs, giunte al decimo episodio.

Si noti che Gemmell è un guru Mac. Il suo blog si intitola Bycycle for the Mind.

La sovrapposizione dei due stati, emacs e Mac, è quantisticamente e fantasticamente possibile.

13 ago 2025 - Software

Ah! Anche presentatore!

Ieri si parlava di un browser solo tastiera iniziato da sviluppatori emacs, ma alla fine non si è parlato di emacs.

Siccome sono tutte occasioni perdute, riparo con questa presentazione di emacs-reveal, sistema per scrivere in emacs presentazioni poi realizzate da reveal.js.

La presentazione è ovviamente realizzata con emacs-reveal e devo ammettere di essere rimasto impressionato. Di sistemi per creare presentazioni senza passare da Keynote ne esistono legioni. Un demo come questo però non lo avevo mai visto. si vedono un sacco di effetti e opzioni che davvero riguardano la valorizzazione del contenuto, prima di essere effetti scenici.

12 ago 2025 - Software

Il browser solo tasto

Più uso Mac e più mi adopero per tenere le mani sulla tastiera. Per certi flussi di lavoro può sembrare controproducente e forse per uno in particolare lo è davvero: navigare il web. Dalla tastiera si possono dare delle grandi sequenze di tabulatori per spostarsi tra gli elementi della pagina. Se la pagina è ben disegnata, è utile; altrimenti è frustrante e macchinoso. Il più delle volte l’esito è quest’ultimo.

11 ago 2025 - Internet

Informazione sterile

Esco eccezionalmente sul seminato per proporre una presentazione riguardante il futuro demografico dell’umanità.

Senza giudizi, senza opinioni, senza morali da impartire. Solo fatti abbastanza comprovati e qualche nozione di base per inquadrare correttamente la questione.

La presentazione è leggerissima, non richiede conoscenze particolari, ha respiro globale e così permette a una persona di alzare il proprio livello di informazione eventualmente scardinando preconcetti, frasi fatte, conclusioni facili o, peggio ancora, argomenti che riguardano specificamente l’Italia, quando il tema è evidentemente planetario.

10 ago 2025 - Software

Warp l’assistente

Ammetto che la combinazione tra Warp come terminale e le sue funzioni di assistenza generativa, su cose semplici porta risultati evidenti.

È successo che, immagino per un pasticcio compiuto in Homebrew, io abbia aggiornato inavvertitamente Hugo, il motore del blog, tra l’altro mancando a una promessa fatta a Mimmo che mi aveva offerto supporto in merito e a cui devo le scuse.

Come sempre era notte fonda e tenevo molto a riavere il blog funzionante, dopo che la nuova versione aveva trovato qualche intoppo nella vecchia configurazione. Il problema sembrava di poco conto ma ho provato ugualmente a dare retta a Warp, che mi proponeva di risolvere il problema da solo.

9 ago 2025 - Internet

Odio di gomito

Spero si noti che cerco di contenere la copertura delle ultime su chatbot e LLM. Una risorsa che mi ha aiutato molto è la Guida per odiatori della bolla della AI del commentatore e critico Ed Zitron.

Il vero contenuto è lontano dalla facciata del titolo, che semplicemente fa il verso a uno schema noto. Non c’è alcun odio, piuttosto il frutto di un lavoro approfondito di ricerca e documentazione giornalistica.