Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

12 apr 2025 - Internet

Il lento svanire della musica

Nulla può fermare una preadolescente dall’ascoltare immondizie musicali ( citazione da Battiato). Però almeno esporla a esperienze diverse va fatto. Succede che in casa io detenga ancora la raccolta personale di CD musicali. In casa non ci sono più da tempo lettori, ma la vecchia macchina che usiamo come muletto e per la scuola ne ha uno. Così, programmaticamente, quando recupero le ragazze da scuola il lettore in auto suona uno di quei CD.

11 apr 2025 - Software

La verità su MacPaint

A distanza di appena quarant’anni, MacPaint ha ancora da raccontare un sacco di cose. La prima è che, da tempo, è codice aperto, visibile a chiunque. Sempre a proposito di codice, è possibile vedere un Pascal che oggi non userebbe più nessuno, ma che allora appariva lindo e geometrico come una pietra preziosa. Lo dice uno che, ai tempi, detestava Pascal. Bill Atkinson, un genio della nostra epoca, non aveva una formazione convenzionale informatica.

10 apr 2025 - Software

Una buona quattordicesima

Apple detiene un poco invidiabile primato di app lanciate e nel tempo abbandonate quando non dismesse. Ma c’è una eccezione, tripla: Keynote, Numbers e Pages che un tempo si chiamavano complessivamente iWork. La band non c’è più, mentre i tre solisti continuano imperterriti album dopo album, meglio aggiornamento dopo aggiornamento a rappresentare qualcosa di utile. Adesso siamo agli aggiornamenti della quattordicesima versione e, per esempio, Numbers ha ricevuto tra la altre cose l’aggiunta di trenta nuove funzioni.

9 apr 2025 - Software

Pochi, benedetti e subito

L’umiltà è un grande valore. Mi riferisco alla pagina Quick Stuff di Matt Birchler dove, parole sue, ha iniziato a cumulare piccoli progetti su cui almeno per ora non intende monetizzare e che possono tornare utili. La pagina elenca a oggi un timer, un timer Pomodoro, un calcolatore di pixel per grado (utile per capire se uno schermo è davvero Retina), un generatore di codici QR e un convertitore di recensioni in immagini, versione app e versione web.

8 apr 2025 - Internet

Non pagare dazio

Da molto tempo trascuro stampa e media italiani, in quanto irrilevanti nonostante i tentativi di tante gente di restare agganciata ai vecchi riflessi condizionati per cui lo hanno scritto sul giornale significava un qualche marchio di autorevolezza. Se esistono ancora è principalmente perché la loro inerzia non è ancora esaurita, non si è ancora completato il ricambio generazionale e soprattutto, essendo scritti in italiano, soddisfano una fascia di popolazione che non sa leggere in qualsiasi altra lingua.

7 apr 2025 - Software

Sequoie e sincronie

A quanto dice Der Flounder e a quanto ho verificato su Mac, nel Terminale di macOS Sequoia il comando rsync non è quello che sembra. Possiamo digitare rsync e guardare a /usr/bin/rsync… ma non è rsync. È, sotto mentite spoglie, openrsync. Der Flounder racconta la storia completa, che è semplice. Per anni il sistema operativo ha installato una versione di rsync non aggiornata, per la ragione che aveva una licenza d’uso Gpl2.

6 apr 2025 - Internet ai

AGI di serpente

Mi permetto di riportare una e-mail che ho pubblicato nella mailing list dei Copernicani (cui è sempre possibile iscriversi, ovviamente). Il messaggio è la risposta a un dubbio espresso, che l’evoluzione della cosiddetta AI possa provocare una involuzione dell’umanità. Il livello di approfondimento è minore di quello che sarebbe dovuto qui. Nondimeno è una buona sintesi della situazione. §§§ Di sicuro ci sono posti di lavoro a rischio, come con tutte le tecnologie.

5 apr 2025 - Software

Aiutiamo chi è rimasto indietro

Basta cercare e su emacs si trova tutto. Compreso Viper, una modalità vi per emacs. Tecnicamente, un pacchetto di emulazione vi per emacs. Tutto è aggiornato e permette, a detta degli autori, di graduare a piacere il livello di emulazione. Il riconoscimento del problema, lo sanno tutti, è il primo passo verso la cura. Viper permette di adottare emacs senza timori e poi, un passo alla volta, progredire verso un livello di editing diverso.

4 apr 2025 - Software Internet

Un attimo di karma

Automattic, la mamma di WordPress, il motore per contenuti che prospera sulla qualità al ribasso, del codice e del suo angoscioso mercato di plugin, a patto che possano farlo solo loro, licenzia il diciassette percento del personale. Dispiace per il personale (pare duecentottantuno persone), naturalmente. NaNoWriMo, l’organizzazione dietro la competizione per chi realizza il miglior romanzo breve nel giro di un mese, di recente al centro delle polemiche per la sua decisione di autorizzare l’uso dei chatbot in nome dell’inclusività e a scapito di ogni altra considerazione, chiude.

3 apr 2025 - Internet Hardware

Andiamo per gradi

Visto che ogni tanto fa bene ripartire dai fondamentali, potremmo considerare una lectio magistralis di Birchtree su che cosa significa video retina. Pare infatti – ne viene citato uno – che girino video e articoli che fanno riferimento a un ammontare preciso di punti per pollice (ppi, points per inch). Non è proprio così. Intanto parliamo di un concetto genialmente tirato fuori dal marketing di Apple e non da un progettista hardware, l’idea di avere abbastanza pixel perché l’occhio non riesca a percepirli singolarmente bensì come un tutto unico.