Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

26 ott 2016

Commenti a tavola

Si era appena tornati sulla faccenda delle tavolette Surface fatte ingoiare al mondo del fooball americano a suon di dollari da Microsoft che arriva un contorno interessante.

Colin Kaepernick e Chip Kelly dei 49ers di San Francisco hanno parlato pubblicamente dei loro problemi con Surface e questa sarebbe la notizia. Cioè la cosa meno interessante.

Molto meglio andare sulla pagina di Slashdot che tratta la notizia e leggere i commenti. Cito solo qualcosa:

25 ott 2016

Le dimensioni che contano

Nel Finder si trova una cartella con centoquattordici immagini e c’è un problema di file che non devono superare i quattro milioni di pixel totali.

Non i quattro megabyte: i quattro megapixel. Non è lo stesso.

Il programma che li deve trattare ha un problema se le immagini superano appunto i quattromila pixel; ma segnala solo le prime dieci che superano il limite e poi rimanda la questione all’operatore.

Il quale, essendo su un Mac, avvia una ricerca per numero totale di pixel. Una delle decine e decine di metriche che non appaiono immediatamente nella finestra di ricerca, ma ci sono e – come in questo caso – possono contare.

24 ott 2016

I tre giorni del monitor

Due giorni di immagini indicative del ruolo di Mac nelle vite e nel lavoro delle persone. Oggi, foto pubblica di schermo Windows da parte di Stefano:

Plugin di attesa al Foreign Office.

Suppongo in Paese straniero. Ma l’idea dei sistemi che malfunzionano è evidentemente transnazionale.

Plugin al Foreign Office

23 ott 2016

Memoria musicale

Scrive Lorescuba:

Teatro nazionale, musical Footloose. Musica e voci live, foto del direttore dell’orchestra… casualmente si vede un Mac…

Improbabile. Apple, mi dicono, si è dimenticata dei professionisti.

Mac a Footloose

22 ott 2016

Quasi lavoro

La foto è stata scattata durante la convention aziendale di una multinazionale, con centinaia di intervenuti e una sala regia impegnativa, come forse si può intuire dall’immagine (scattata in condizioni di luce impossibili, più di così non sono riuscito a fare).

A parte il Mac in primo piano, di un partecipante alla convention in condizioni di divertimento rilassato, garantisco che ce n’è un altro tra quelli inquadrati, in funzione a pieno carico presso la zona regia.