Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

19 ago 2017

Fin da piccoli

Una volta mi è capitato di leggere una cosa tipo è bene che i bambini usino da subito Windows perché così poi lo ritroveranno con familiarità sul lavoro quando saranno più grandi. Vista la foto che gentilissimamente mi inoltra Andy, aggiungerei: inoltre imparano subito come funziona Windows. E come non funziona. Come bonus. O malus, secondo i punti di vista.

18 ago 2017

Orgoglio di papà

Un piccolo aggiornamento sulle avventure del componente più giovane della famiglia, visto che si parlava poco tempo fa dei rischi di dipendenza dalle tecnologie in tenera età e l’età di Lidia avanza a grandi passi, ma rimane tuttora abbondantemente sotto i quattro anni (per l’esattezza, tre e una manciata di ore). La figlia ora dispone di un proprio account sul mio Mac, sottoposto ai controlli genitoriali di macOS. Lo usa primariamente per guardare i salvaschermo preferiti in grembo a papà.

17 ago 2017

In viaggio con Pay

Non avevo mai considerato il Wi-Fi di Autostrade per l’Italia e ho commesso un errore grave, perché è l’unica rete pubblica che conosco e stia sopra la sufficienza per usabilità. La procedura per utilizzarlo, infatti, è fare clic sul pulsante Naviga. Finito. Pronto. Ieri stavo acquistando biglietti ferroviari online durante uno spostamento per Milano quando improvvisamente è saltata fuori su iPhone la rete cittadina, alla quale incautamente mi sono iscritto mesi fa.

16 ago 2017

Attorno all’interfaccia

Macintosh resterà nella storia primariamente per il suo contributo all’evoluzione dell’interfaccia utente e va ricordato anche più di trent’anni dopo, quando ci si trova con una miriade di apparecchi a disposizione tra i quali Nintendo Switch.

14 ago 2017

Inventarsi lo hardware

Con ordine: Consumer Reports ha ritirato la raccomandazione di due modelli di Surface Laptop e Surface Pro a causa della loro inaffidabilità: blocchi del sistema e altri problemi. Fino a qui, no news: Consumer Reports è un Altroconsumo americano, molto ascoltato e incompetente, come si è già mostrato in altra occasione. Se invece di Consumer Reports fosse il gatto che passeggia sulla tastiera, sarebbe grosso modo uguale. Microsoft smentisce, come prevedibile, le conclusioni di Consumer Reports.

12 ago 2017

Aggiornamenti d’estate

Prosegue la serie degli avvistamenti estivi di progresso informatico al lavoro estivo: il testo che segue, ridotto ed essenziale, è di Matteo che ringrazio.

11 ago 2017

Contanti… saluti

Questo incontro ravvicinato con l’ennesimo Bancomat preda della sindrome di Windows arriva grazie alla cortesia di Sasha, che aveva pronto persino il titolo: occasione perfetta per i miei ozi agostani.

10 ago 2017

Non usarmi, sono un’app

(colonna sonora horror) Dovevo pagare per la prima volta una bolletta diversa dal solito e ho scelto di affidarmi alla app Enel Energia (un fulmine squarcia il silenzio della notte. In lontananza un lupo mannaro ulula alla luna). Mi sono lasciato tentare da un codice QR sulla bolletta e da un invito tipo scarica, inquadra e paga. La app è per iPhone, non ottimizzata per iPad. Nel 2017. Può usarla solo l’intestatario di un’utenza.