Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

9 lug 2013

Requisitoria revival

Credevo che non mi sarebbe più capitato di leggere questo tipo di cose, per lo meno non a questi livelli. Invece, il New York Times:

Entrambe le parti hanno mostrato le prove a proprio favore mediante un proiettore. I legali di Apple hanno usato un MacBook per scorrere tra le evidenze documentali, confrontandole su uno schermo suddiviso in più parti e zoomando su paragrafi specifici.

7 lug 2013

Masochismo cellulare

Da domani si ritorna a parlare anche un po’ di Mac, perché insomma. Però non si poteva restare indifferenti alla grande novità: iPhone 5 è il telefono intelligente più odiato. Invece Galaxy S4 è quello più amato.

6 lug 2013

La scuola dell'obbligo

Ipotizziamo per un momento che io abbia una qualche fama di rapper. Tre giorni prima che esca il mio nuovo album, lo concedo in anteprima a chi volesse scaricarne i brani tramite una app.

3 lug 2013

Una giornata qualsiasi

Una volta si stava su NetMarketShare con un certo timore. Le sue statistiche di traffico web per browser, sistema operativo, mobile, desktop venivano febbrilmente compulsate per essere sicuri che Mac fosse in buona salute, Safari conservasse il proprio posto al sole, Internet Explorer risparmiasse almeno qualche piccola parte del mondo web in cui respirare un po’ di libertà.

30 giu 2013

Sul campo centrale

Mi scrive – e ringrazio – Stefano:

Avevo ritenuto una buona cosa la app in uscita seppur col cappio dell’abbonamento. Quando ho saputo che non c’è la versione iPad (per motivi politici dico io) ho messo una pietra sopra a Microsoft: è governata da incompetenti.

Il riferimento è a Office 365, che diventa app per iOS ma non tanto, appunto con il vincolo del costoso abbonamento al servizio e senza versione iPad.