Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

25 lug 2017

Gorgoglio e pregiudizio

Chi usa Apple è un fanatico privo di obiettività mentre chi usa altro invece è un genio della valutazione imparziale, lo sappiamo bene.

Ne è ennesima dimostrazione l’articolo Il rifiuto di Apple di supportare le Progressive Web Apps va a serio detrimento del futuro del web appena comparso su Medium.

(Le Progressive Web App si basano su uno strato di JavaScript che permette funzioni simili a quelle delle app classiche, come notifiche e funzionamento offline).

21 lug 2017

La banda del buco

Il ciclo delle notizie, come lo chiamano in Usa, è davvero in sofferenza e l’estate aguzza gli ingegni di chi deve riempire di pubblicità a basso valore pagine web di valore ancora inferiore.

Ne è portavoce The Verge, con un articolo surreale su come dovrebbe diventare lo smartwatch per sopravvivere.

La tesi è infatti che il concetto non funzioni e che la sua evoluzione debba essere l‘integrazione della tecnologia dentro il cinturino, che possa essere applicato a orologi convenzionali o ibridi, un po’ analogici un po’ digitali.

20 lug 2017

Ma perché? Perché no!

Rimane vivo il dibattito sulla capacità di iPad di sostituire il computer, tenendo presente che siamo vicini a quello sulla capacità del computer di sostituire iPad; Tuttavia Motley Fool alza con decisione l’asticella della sofisticazione dell’argomento.

Non è da tutti osare proporsi con un pezzo intitolato Non comprerò il nuovo iPad Pro articolato su ben due argomenti:

  • Quello del 2018 potrebbe essere più bello.
  • Lo uso poco.

Come livello siamo a Jannacci: vengo anch’io! No, tu no.

18 lug 2017

Mai più con

È un periodo di mio scarso interesse per il software Mac. BBEdit copre le mie esigenze professionali e non vedo programmi così dirompenti da convincermi a cambiare abitudini in altri campi.

17 lug 2017

La catena del lavoro

L’amico Akko mi fa sapere di aspettare da due settimane una risposta alla email che riporto di seguito:

Buongiorno, leggo che avete “sfornato” da poco la prima classe di graduati della Apple Academy. Noi saremmo interessati a ingaggiarne uno, per ora per un lavoro che impegnerà circa sei mesi e potenzialmente per una assunzione a tempo indeterminato alla fine. Come faccio a far pervenire ai ragazzi una proposta?

La email è stata spedita il 5 luglio all’indirizzo developeracademy@unina.it, che appunto corrisponde alla Apple Academy.

16 lug 2017

La carta della nostalgia

I sempre più benemeriti di Archive.org hanno aggiunto un nuovo emulatore dei tempi andati alla loro crescente raccolta: non hanno solo un Mac, ma addirittura HyperCard, usabile come fosse il 1987, dentro un comune browser.

Sostengo che l’esperienza vada assolutamente compiuta dato che HyperCard è stato un pezzo di software straordinario e geniale.

Ma non scriverò in anticipo sui tempi perché, quando i tempi sono arrivati, era rimasto indietro, spettacolare per la sua epoca ma di poco aiuto andando avanti.