Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

7 mar 2018

Malelinguette

The Verge può essere difficilmente tacciato di partigianeria e allora, se titola Stanno spuntando malelinguette su buoni telefoni Android, vuol dire che qualcosa di concreto c’è. A partire dal sottotitolo: La copia del design di iPhone effettuata con velocità e cinismo mai visti prima.

Un paio di paragrafi, che dopo tutto stupiscono: la narrativa comune poco tempo fa era fanno quello che fa iPhone e costano meno. Ora, invece:

Dieci anni che visito il Mobile World Congress e mai ho visto copiare iPhone così spudoratamente e cinicamente. MWC 2018 passerà alla storia come la base di lancio per una massa di imitatori di iPhone, ciascuno assemblato con più fretta e approssimazione del precedente.

6 mar 2018

Senza rimpianti

Anno di grazia 2018, trovo dentro Mac, in /Library/User Guides and Documentation, un file Welcome to Leopard.app.

Centotrentasette megabyte. Il file, ovviamente, data al 2009.

Confesso di averlo spedito dritto nel Cestino senza leggerlo. Forse un giorno lo rimpiangerò. Penso di no.

5 mar 2018

Amor vacui

Non ci avevo mai pensato e invece un goccino di pensiero laterale, ogni tanto, farebbe gran bene. Tra Siri e funzioni di ricerca, che importanza ha riempire la schermata home di iPhone? Intorno a nessuna.

3 mar 2018

Il tempo si è fermato

L’ultimo mio contatto con il sito Rai data quasi esattamente a quattro anni fa.

Mi scandalizzavo perché, finalmente uscito dal guano di Silverlight, il sito si era infilato nella brodaglia di Flash.

Niente è cambiato. Se eccettuiamo l’universo attorno alla Rai.

2 mar 2018

Pesi e misure

Mi è tornato comodo di recente il comando

du -a . | sort -rn | head -20

per visualizzare i venti file più pesanti all’interno di una directory.

Il Terminale è sempre interessante più per come aumentare la potenza di un comando che per il comando in sé.

Compito facile: variare il numero di file mostrati.

Compito medio: visualizzare la dimensione dei file in modo leggibile da un umano.

Compito difficile: applicare il comando a un numero arbitrario di directory e sottodirectory.

28 feb 2018

Eterni secondi

Ogni tanto Apple viene accusata di questo o quel monopolio e di danneggiare subdolamente la concorrenza.

26 feb 2018

Telefonate variabili

Il giorno prima dice la sua su iPhone X: alla fine, passata la novità, è solo un telefono.

Il giorno dopo dice la sua sul rallentamento di iPhone in caso di batteria stanca, che tante polemiche e class action ha causato.

Vorrei rispondergli che telefonare è un’attività a velocità costante, della durata approssimativa di un minuto al minuto.