Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

22 ago 2023 - Hardware Software

Il bug dell’estate

Mi trovo in un’auto che abilita CarPlay solo se iPhone è collegato via cavo.

Uso l’iPhone in questione per lanciare Prompt e aprire un collegamento SSH con un Mac remoto.

Aperta la connessione, inizio a scrivere il percorso di un file e uso il tasto tabulatore per l’autocompletamento, come è prassi comune in Unix.

Premo Tab e il Terminale non autocompleta. In compenso, sullo schermo di CarPlay compare la parola Advertisement. Solo quella, nessuna pubblicità reale. Intanto però la radio di bordo si è fermata, come se dovesse davvero passare uno spot.

21 ago 2023 - Hardware

La storia per i nipoti

…E faceva caldo al punto che, nella zona normalmemte destinata alla ricarica dei device, gli apparecchi suddetti non volevano caricarsi, con tanto di avviso, in attesa di una riduzione della temperatura.

Ovvio e naturale che succeda, però su tutti gli apparecchi insieme dovevo ancora vederlo.

Lo abbiamo usato come pretesto per introdurre un purificatore d’aria Purifier Cool AutoReact di Dyson. Intercetta le partcelle sospese, fornisce una analisi della qualità dell’aria e abbassa di qualcosina la temperatura.

20 ago 2023 - Hardware Web

Esche proibite

Dopo una estate sufficientemente sudata posso solo concordare con la ricerca della Florida Atlantic University sullo sporco presente sui cinturini degli orologi e l’efficacia dei mezzi di pulizia. Nel mio caso, il cinturino di pelle di watch ha vero bisogno di una ripulita. Sporco, naturalmente, significa carica batterica.

Come ha notato John Gruber, nello studio ci sono quattordici occorrenze di apple e, in tutti e quattordici i casi, si parla di apple cider vinegar, aceto di sidro di mele, come metodo di pulizia.

19 ago 2023 - Internet

Gattopardo 2023

Nuove frontiere dei contenuti online: uno stagista sotto sostanze psicotrope ha scritto per la sezione Microsoft Travel di MSN.com una guida ai luoghi turistici da visitare in Canada e vi ha aggiunto, venisse appetito, la Food Bank: la sede dell’organizzazione canadese che aiuta i bisognosi incapacitati a mettere un piatto caldo a tavola.

Mi sono sbagliato: sopra ho scritto stagista mentre la dizione giusta è intelligemza artificiale.

Quella che cambierà tutto e porterà la prossima rivoluzione, tanto è vero che Microsoft ha fatto i salti mortali per integrarla alla velocità della luce in Bing. Così che possa consigliare ai visitatori del Canada il pranzo alla mensa dei poveri.

18 ago 2023 - Software Internet

Beata gioventù

Nuove tecnologie e nuovi concetti hanno bisogno magari di messe a punto e aggiustamenti, che contrariamente al gusto corrente possono richiedere anni, ripensamenti, aggiustamenti di rotta. Il punto è quanto la realizzazione finale concreta di una nuova tecnologia coincida con le promesse iniziali. Se la distanza è eclatante, possono sorgere dubbi seri sull’opportunità di adottarla.

Nel frattempo, la nuova tecnologia può portare a pasticci, come farebbe qualche adolescente alle prese con il procedere verso l’età adulta mentre le sue facoltà cognitive sono ancora in via di raffinamento e gli tsunami ormonali ottundono il pensiero razionale.

16 ago 2023 - Software Internet

Gli esempi di New York

La municipalità di New York ha messo al bando TikTok sui suoi apparecchi.

Il quotidiano più noto di New York ha proibito alle sedicenti intelligenze artificiali di usare il suo contenuto a scopo di addestramento.

La questione è una e centrale, il valore e il rispetto dei dati altrui. Quello che fanno i social è noto ma non abbastanza; quello che fanno i modelli linguistici è uno scandalo che aspetta di esplodere, non tanto per quello che avviene, ma per come. Apple, che ha imposto su App Store di chiedere esplicitamente l’autorizzazione al tracciamento, da questo punto di vista è avanti dieci anni.

16 ago 2023 - Software Web

Opera tu se sei capace

È infine arrivato il perfetto antidoto alla sensazione di superiorità che proviamo nel momento in cui Mac singhiozza un attimo o fa girare la rotella per un secondo in più. Potevano anche scriverlo un po’ meglio, cose così. Chi meglio di noi per giudicare l’efficienza di un sistema operativo?

Il nome dell’antidoto è You Are the OS e l’antidoto è un gioco da browser nel quale, invece che controllare il traffico aereo, amministrare una rete ferroviaria o costruire una città, siamo… il sistema operativo.

15 ago 2023 - Software

Mercoledì le comiche

Zoom ha in vigore – e vuole eliminare – una regola che vieta le riunioni interne di mercoledì.

Questo dalla società che briga per limitare il tempo di lavoro da casa dei dipendenti. La società che si è fatta un nome con il software per la videoconferenza.

La prossima sarà obbligare a tenere la webcam spenta? O abolire la chat? Se non ci fossero, andrebbero inventati. Argomento perfetto per il barbecue.

Buona festa!

14 ago 2023 - Software

Sosta alleviata

Anche se i dog day propriamente detti sono finiti, sono ancora giorni di (anche auspicabile) lentezza nel dialogo collettivo, ognuno nella sua cameretta a disegnare alberi di spaghetti con il paintbot, perché è originalissimo, perché sviluppa l’ego e perché si può fare.

Per questo mi piace riportare un dettaglio piccolo e assai gradevole scoperto per caso durante una spedizione a caccia di ocra (niente domande, niente bugie): CarPlay imposta sulle Mappe la posizione dell’auto parcheggiata, tutto da solo.

13 ago 2023 - Software

Un sabato non italiano

Per una sera ho lasciato che iBrogueCE occupasse lo spazio solitamente competenza di letture e blog.

Ho fatto un paio di spedizioni semza ambizioni, giusto per ritrovare memoria delle cose importanti. Ce ne sono diverse che proprio non ricordavo. Sono arrivato intorno al decimo livello, uno dei punti di svolta del gioco quanto a intensità e problematiche.

Prima di riuscire ad arrivare al ventesimo livello, la svolta che introduce il finale di partita, devo sicuramente riprendere la mano. Però è stato quasi emozionante ritrovare il gioco e le sue dinamiche.