Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

13 feb 2024 - Internet

Spam and Vision

L’email vincitrice della mia giornata è quella che prometteva la possibilità di vincere Vision Pro. Spam del 2024, genuino, stranamente attento all’attualità.

Anche furbo perché, se avessero mostrato davvero Vision Pro, avrebbero anche corso qualche rischio minimo. Invece hanno messo una foto di Meta Quest 3, con doppio risultato: niente di esagerato a richiamare l’attenzione e la sicurezza che, se qualcuno ci casca, se lo è ampiamente meritato.

Alla fine, la foto di uno, il nome dell’altro… quale migliore esempio di realtà ibrida?

12 feb 2024 - Internet

Rivoluzione o conservazione

C’era un ulteriore elemento simbolico nella finalissima della National Football League di cui ho anticipato giorni fa: si affrontavano nell’ Allegiant Stadium di Las Vegas i Chiefs, i capi pellerossa, contro i 49ers, quelli del Quarantanove, intenzionati a sovvertire l’ordine costituito. Pur del tutto nominalmente, una forza di conservazione e una di cambiamento, la prima delle quali detentrice del trofeo Lombardi e fortemente intenzionata, figuriamoci, a mantenerlo.

Temi interessanti: la voglia di Patrick Mahomes, guida dei Chiefs, di riconfermarsi e la presenza nella stessa squadra del fidanzato della cantante Taylor Swift, idolo assoluto negli Stati Uniti. Dall’altra parte, i 49ers schieravano come quarterback Brock Purdy, soprannominato Mister Irrilevanza: duecentosessantaduesima scelta nella lega, ottavo quarterback, un emerito nessuno che, vistasi aperta la strada dagli infortuni dei titolari, si è dimostrato un leader. Naturalmente, la sponsorizzazione da parte di Apple Music dello show di metà partita.

11 feb 2024 - Internet

Nelle pieghe della computer science

A scuola lamentano che non ci sono computer per tutti, per insegnare Office in terza elementare. Proprio a scuola che dovrebbe essere un bastione del sapere, si dovrebbe avere presente che lo scorso anno è stata dimostrata la completezza Turing dell’origami.

Come del resto vale anche per Life di John Conway. Però un computer bisogna averlo.

Invece, qualsiasi problema computabile può essere computato piegando un foglio di carta. È ovvio che a un certo punto tutto diventi teoria, ma nell’articolo linkato e poi nel paper vengono mostrate la logica di fondo e le istruzioni per produrre concretamente e in modo semplice i cancelli logici alla base del funzionamento dei transistor e della logica booleana.

10 feb 2024 - Software

Piccole grandi strategie

Non era mai successo che dovessimo convertire all’ultimo momento una serata di boardgame in presenza in un ritrovo online.

Nel farlo ho scoperto che, se Battle for Wesnoth su iPad è da tempo fermo alla versione 1.14.13 (gioco su quella), la sua controparte desktop ha ricevuto un aggiornamento non banale, per quanto di manutenzione. Mi sono anche reso conto che da tempo la versione iOS è diventata gratuita; la raccolta fondi tramite la distribuzione del software è demandata a Steam e itch.io. Chi vuole lasciare un contributo monetario a uno dei più bei giochi di strategia e tattica, con una buona community e sviluppo costante anche se lento, sa dove andare.

9 feb 2024 - Hardware Internet

Le belle canzoni di una volta

Faccio una eccezione alla regola che il retrocomputing va bene purché non sia fine a se stesso e incoraggio chiunque a iscriversi su Facebook (se si frequenta Facebook) a RetrocomputerClub.

Perché hanno trovato un reperto eccezionale: la foto di un grande della musica rock alle prese con un computer dell’epoca. (Sì, credo che il link funzioni solo per gli iscritti).

Non è spoiler rivelare che si tratta di Bill Wyman, bassista dei Rolling Stones fin verso il termine del ventesimo secolo, alle prese con Space Invaders nientemeno che su un Apple II+ con doppio lettore di floppy.

8 feb 2024 - Software Internet

Promozioni e bocciature

Guardo il Super Bowl sempre e figuriamoci se mi perdo questa domenica una sfida per il titolo tra Kansas City e San Francisco.

Negli ultimi anni mi sono trovato bene con NFL Game Pass, novantanove centesimi per accesso al Super Bowl e ai contenuti collegati. Così mi sono dispiaciuto nel constatare via app che la lega americana ha demandato la gestione del Game Pass a Dazn, la quale da diversi anni trasmette l’evento in streaming, ovviamente a pagamento.

7 feb 2024 - Software

Lezione capovolta

Definire editor di testo BBEdit è in effetti riduttivo; definire editor di testo SimpleText sarebbe stato esagerato.

Da non confondersi con quello dalla t minuscola, SimpleText era… testo e basta. Una finestra e ci si poteva scrivere dentro, salvare un file.

Su un Macintosh di trent’anni fa poteva comunque avere un senso, perché a volte era l’unico in grado di aprire file danneggiati o di applicazione sconosciuta e poi aveva un incredibile, per i tempi, limite di trentadue kilobyte. Tantissimo.

6 feb 2024 - Software

L’urca dell’alleanza

E pensare che il machine learning in quanto tale ha utilizzi straordinari.

Due ricercatori si sono aggiudicati un cospicuo premio in denaro per avere vinto la Vesuvius Challenge: sono riusciti a leggere il primo di un tesoro di manoscritti scoperti (e probabilmente ce ne sono ancora da scoprire) in una villa romana di Ercolano sepolta a suo tempo dall’eruzione del Vesuvio.

Era una sfida perché i manoscritti erano – e sono – arrotolati. La cenere rovente da cui sono stati coperti li ha cotti, prima di conservarli come i burrito che sembrano oggi, fragili e intoccabili: il tentativo di aprirne fisicamente uno ha portato unicamente a una striscia di frammenti di papiro illeggibili e inutilizzabili.

5 feb 2024 - Software

Miti da non sfatare

Vince la giornata di oggi questo mitico, alla lettera, rimarco di Federico Viticci sul nome del grande modello linguistico messo a punto senza fanfare da Apple e chiamato in codice Ajax.

(Da non confondere con Ferret che è un altro tipo di operazione).

Ajax è il nome latino di Aiace, eroe greco della guerra di Troia che al termine di varie peripezie e interventi divini perde il senno e si toglie la vita con la spada dell’eroe troiano Ettore.

4 feb 2024 - Software

Cosa non si fa per trovare un medico

La missione spaziale Axiom 3 è prossima al completamento, con l’ammaraggio che avrà luogo nei prossimi giorni dopo un ritardo dovuto al maltempo.

Gli astronauti hanno beneficiato durante la missione di una app di telemedicina, GVM Assistance Space Health, capace di tenere sotto controllo i parametri vitali e comunicare con la Terra per aggiornare il comando missione.

Ho scoperto che nell’operazione c’è lo zampino del gruppo StartApps operante in Magnetic Media Network, il più grande rivenditore Apple italiano.