Val più la pratica dell'interfaccia grafica
Si diceva che gli utenti evoluti, se sono evoluti davvero, usano il Terminale più che il Finder e commentavo con l’esempio di un compito che assolvo in modo semiautomatico ogni mese.
Si diceva che gli utenti evoluti, se sono evoluti davvero, usano il Terminale più che il Finder e commentavo con l’esempio di un compito che assolvo in modo semiautomatico ogni mese.
La app Rai.Tv si è aggiornata il 24 luglio 2013 per fornire supporto a iOS oltre la versione 5.0. La prima versione importante di iOS successiva alla quinta, ossia iOS 6, è uscita se non erro il 12 settembre 2012. Vuol dire che posso aspettare l’anno prossimo a pagare il canone di quest’anno?
L’ultimo giro di Duracell su Magic Trackpad è durato molto meno che nelle passate edizioni: solo 74 giorni, appena sopra il minimo di 70 giorni registrato dalle pile fornite di serie.
Matthew Panzarino ha scritto una serie di cose interessanti a proposito di OS X, iCloud e l’ascesa del filesystem populista.
Fearandil ricordava con ragione giusto l’altroieri che i giochi escono prima su console e su Windows.
Dovremo però confrontarci con un mondo che continua a cambiare. Dall’ intervista di GamesBeat a Frank Gibeau, alto dirigente di Electronic Arts, uno dei colossi del gioco elettronico, sui risultati trimestrali:
Per la prima volta nella storia di Electronic Arts, Apple è stata il nostro maggiore partner di vendita.
Niente GameStop, niente Media World, niente Amazon. App Store.
Apple ha ottenuto risultati finanziari perfettamente in linea con le proprie previsioni: poca crescita complessiva e diminuzione dei profitti.
Scrive Fearandil a segnalare l’uscita della beta di Evernote 5 per Windows, quasi otto mesi dopo la versione ufficiale per Mac:
I giochi escono prima su console e Windows, Evernote no ;)
Nessun problema su questioni di produzione o di ampiezza del mercato, se l’accesso diventa ragionevolmente possibile a tutti. Ben diverso dagli anni del Terrore Finestrato, quando comandava il partito unico degli Omologati.
Nel 1983, Apple pose fine all’epoca di Lisa facendone seppellire 2.700 modelli invenduti in una discarica situata a Logan, nello Utah.
C’è ancora speranza di trovare vita intelligente su Internet. Macgasm ha deciso di farla finita con gli Apple Rumors:
Non riesco più a sopportare di scrivere sempre lo stesso articolo anno dopo anno. Si può tranquillamente raccogliere il gossip di un anno su iPhone e riscriverlo uguale l’anno dopo, cambiando iPhone 5 con iPhone 6. Non sto neanche scherzando, succede un sacco di volte.
Non l’ho ancora visto su App Store, ma è solo questione di tempo: come da scoop del bravissimo Federico Viticci di MacStories (il più bravo resta sempre Fabio, lui però è a livelli altissimi e dietro c’è il vuoto pneumatico), torna Vlc per iOS.