Da dove veniamo
Fin troppo interessante chiederci verso dove andiamo. La verità è che, senza sapere da dove veniamo, le risposte risultano inconsequenziali. E inutili.
Fin troppo interessante chiederci verso dove andiamo. La verità è che, senza sapere da dove veniamo, le risposte risultano inconsequenziali. E inutili.
Un regista di nome John Gibson ha realizzato – e vende – un lungometraggio girato quasi tutto su iPad, Curtis & Dave Are Dead, con l’aggiunta di un microfono Røde. Solo per alcune sequenze in grandangolo, afferma The Unofficial Apple Weblog, è stata utilizzata una videocamera Sony.
C’era una volta MacBook Air di cui ridevano tutti, così piccolo, così limitato. Su Usa Today dicevano
Con troppe poche porte, una batteria sigillata che non si può sostituire da soli e nessun lettore di Cd/Dvd, Air non è il portatile ideale per tutti.
In milanese, non dura.
Si applica ai commenti di Frank Shaw di Microsoft in merito alla decisione di Apple di regalare le proprie app su iOS. La sostanza: poca roba, il mondo usa Office, le nostre tavolette sono le migliori.
AppleScript. Una delle funzioni più preziose e meno considerate, l’equivalente di quel 95 percento del cervello umano che secondo lo stereotipo va sprecato. Qui è il cervello elettronico.
Riassumendo. Il sistema operativo è gratis, sempre e comunque. Se domani vado a cambiare il mio vecchio MacBook Pro, non pago per il word processor con funzioni base di impaginazione, né per il foglio di calcolo e neanche per il programma che crea presentazioni.
La cosa giusta da leggere (a parte l’ autopubblicità naturalmente) è la solita monumentale recensione di Mavericks da parte di John Siracusa di Ars Technica.
Non riuscirò a essere online durante l’evento di presentazione dei nuovi iPad e forse di molte altre cose. In serata comparirò sul solito canale #freesmug
del server irc.freenode.net
, dando il comando join #freesmug
dentro un programma atto allo scopo, su uno dei numerosi computer a disposizione. Con tanti ringraziamenti a
Gand e ancora una volta con l’invito a sostenere il software libero.
I siti-spazzatura sono attentissimi a qualsiasi indizio che possa rivelare se iPhone 5C stia vendendo bene, male, troppo, troppo poco, in aumento, in diminuzione, la qualunque. Come se fosse in gioco chissà quale posta.
Leggo su Internet Evolution che Surface di Microsoft sarebbe un gioiello incompreso:
Soddisfa un’esigenza non contemplata dalla generazione attuale di portatili e tavolette.