Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

22 nov 2025 - Software

Sconfitte nei ricordi

Se fossimo enigmisti, ci sarebbe a questo punto un gioco di qualche tipo per arrivare dal titolo al significato perdite di memoria, cioè memory leak.

Il mio Mac resta sempre acceso, le app facilmente restano sempre aperte; in questo scenario è facile che, se nella configurazione del sistema in quel momento qualcosa va storto, la memoria venga invasa in modo anomalo, Mac termini la memoria applicativa e tocchi uscire forzatamente da tutti i programmi o quasi, o altrimenti riavviare.

Con Tahoe 26.1, l’aggiornamento più recente, mi è successo due volte: una con Pixelmator Pro, che aveva superato i quaranta gigabyte di occupazione di memoria, e una con Mail, stessa soglia stesso dolore.

Non posso affermare che uno o entrambi i programmi contengano memory leak nella loro attuale incarnazione. Soprattutto Mail si è sempre comportato bene e Pixelmator Pro aveva la scusante di un numero davvero improvvido di immagini aperte, tutte di dimensioni generose. Anche lui ha causato problemi per la prima volta.

E se fosse un problema dentro Tahoe, che poi si riverbera sulle app? Anche qui ho solo domande e nessuna risposta.

Proverò a starci più attento nei giorni a venire. Nel frattempo, chi ha qualche sospetto o lavori importanti che soffrirebbero da una chiusura forzata dell’applicazione, forse è meglio rizzi le antenne e faccia qualche prova, o almeno controlli distrattamente di tanto in tanto con Monitoraggio Attività.

Commenta