Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

8 nov 2025 - Software

Chi c’è c’è

Il problema dei rilasci annuali del software di sistema è che non si riesce mai a sbobinarli completamente e certe funzioni, oscure ma importanti, finiscono trascurate perché quando arriva il loro momento è anche ora di una nuova versione che si riappropria dell’attenzione già ottenuta.

Parlo naturalmente (non troppo) della funzione di verifica della chiave di cifratura di un contatto in Messaggi. Tradotto: le conversazioni in Messaggi sono cifrate e nessuno può ascoltarle dall’esterno. Perà esistono attacchi sofisticati con i quali una persona ostile può cercare di impersonare un contatto legittimo allo scopo di fare danni.

La funzione di verifica della chiave aumenta la sicurezza del sistema e serve tanto per assicurarci che dall’altra parte sta davvero chi crediamo che sia, quanto per essere noi a rassicurare sul fatto di essere veramente noi, rivelando semplicemente una chiave pubblica che si può buttare a cuor leggero nel peggiore dei canali social senza alcun rischio di sicurezza.

Dalla pagina di supporto deduco che la funzione sia apparsa l’anno scorso, in iOS 17. Non lo sapevo e certamente questo può essere dovuto alla mia disinformazione su iOS. Allo stesso tempo, ritengo che comunque la mia informazione su iOS sia un filo sopra la media e pertanto concludo che una funzione come questa merita di essere divulgata maggiormente.

Commenta