Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

1 nov 2025 - Software

Comandi accattivanti

Sempre alle prese con le due minorenni impuberi come nel caso del telecomando Apple TV da riavviare, abbiamo affrontato le prime avventure della scuola secondaria di primo grado.

Abbiamo un rapporto migliorabile verso le divisioni quando cominciano a diventare interessanti, quando il divisore ha più cifre, quando ha i decimali e via dicendo.

Per questo, compiti istituzionali a parte, cerchiamo di svolgere qualche divisione tutti i giorni o quasi, per riprendere familiarità con i concetti e con il ragionamento.

Bisogna inventarsi le divisioni e ho capito di essere un cattivo generatore di numeri casuali.

Sono in buona compagnia, all’incirca con altri sette miliardi di individui della mia specie. Seguiamo senza pensarci schemi di pensiero che ci complicano la creazione di numeri veramente casuali, a parte il fatto che tanti insiemi di numeri apparentemente casuali non lo sono e questo consente, per dire, di trovare evasori fiscali quando qualcuno ha voglia di cercarli.

Niente come la tecnologia viene in aiuto come quando si tratta di elaborare soluzioni inutili a problemi stupidi (si possono anche invertire gli aggettivi) e così ho messo assieme un Comando rapido che tira fuori un dividendo e quattro cifre e un divisore con due, a volte con decimali e a volte no.

Così mi piazzo accanto alla sventurata e Apple Watch recita: quanto fa tremilatrecentosettantacinque diviso ventotto virgola cinquantuno?

Prima o poi, forse, le divisioni le impareremo. Il punto è che il generatore di divisioni ha riscosso un successo inaspettato e soprattutto la richiesta di sapere come si fa.

Metti mai che impariamo qualcosa anche oltre.

Commenta