Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

18 ott 2025 - Software Scripting

Collegamenti veloci

Il solito post con il link agli script da scaricare? Per niente. Dr. Drang invece spiega e mostra in forma di listato i propri script per creare rapidamente e in modo efficace link a siti Internet visitati con Safari in sintassi Markdown.

È uno spettacolo potente, fresco e rilassato come un rigoglioso ruscello di montagna. Va saputo che scriptare per catturare gli Url presenti in Safari è non banale e non banali sono anche gli script. Che perà sono chiarissimi, sono documentati, sono una testimonianza del fatto che la programmazione, anche se piccola, può trasmettere armonia e fascino. E un abbraccio fraterno di cuore alle persone che hanno inventato AppleScript; potevano spendersi un po’ più sulla sintassi, ma per il resto ci hanno fatto un dono che resta nei decenni. Se c’è un esempio di tecnologia che gli ingegneri di Apple vorrebbero mettere da parte in ogni edizione di macOS da dieci anni a questa parte, e gli vietano di togliere, è probabilmente proprio AppleScript.

Come si diceva, non c’è niente da scaricare. Gli interessati hanno da fare copia e incolla, crearsi i file, sistemarli dove credono. Drang fornisce tra grafica e testo tutte le istruzioni per integrare gli script dentro BBEdit ed è una buona occasione per scaricarsi quest’ultimo anche da parte di chi non abbia ancora visto la luce (con l’eccezione ovvia della community emacs). Va da sé che è anche incoraggiata una personalizzazione; non tutti hanno bisogno delle stesse scorciatoie per fare le stesse cose nello stesso modo.

Si arriva anche a spiegare come organizzare i nomi file per averli ordinati non alfabeticamente dentro i sottomenu di BBEdit. Se appena appena c’è da trasferire link da Safari, un po’ di impegno a partire dal post di Drang promette guadagni sontuosi di tempo e relax. Link più veloci, Markdown più efficiente. È una buona settimana.

Commenta