Fruizione fluida
LiquidSketch per iPad a 1,79 euro.
LiquidSketch per iPad a 1,79 euro.
La mia efficienza in FreeCiv cresce smisuratamente se ascolto Incantations.
Compiute tutte le prove che mi sono venute in mente, direi che il disco rigido portatile FireWire 800 My Passport Western Digital da 500 gigabyte che rappresentava Time Machine è defunto.
Durante una consulenza ho soggiornato brevemente in un hotel NH, di livello relativamente alto. Tranne per come lavorano su web.
Daniel Eran Dilger scrive su Apple Insider un chilometrico articolo ove analizza l’affermazione di Strategy Analytics che Samsung abbia superato Apple nei profitti della vendita di computer da tasca e spiega come sia basata su dati falsati.
Questo post è stato scritto con la beta di Pages su iCloud, su Safari.
Niente di speciale in sé; prima di accumulare le migliaia di parole già prodotte con un browser grazie a Google, iCloud ha da mangiarmi un bel po’ di pagnotte.
David Pierce recensisce su The Verge la nuova edizione della tavoletta Nexus 7 di Google e inizia ricordando il modello vecchio.
Ogni giorno la mamma dei programmi per scrivere resta incinta e sarebbe ingeneroso scrivere che sono fessi; certo quella ricerca della semplicità a tutti i costi semplifica anche il lavoro del programmatore, che così se la cava alla svelta.
Un gioco che mi ha colpito ultimamente è Superbrothers: Sword & Sorcery EP, nato nel 2011 su iPad e oggi giocabile ovunque, anche Mac e Windows tramite Steam. Teoricamente appartiene al filone dei giochi di ruolo di azione; in verità il genere appare come pretesto per mettere in scena una esperienza grafica e sonora rarefatta, raffinata, guai a chi giocasse senza un paio di buoni auricolari oppure in un ambiente troppo rumoroso per la colonna sonora.
Aveva suscitato polemiche, la mia presa di posizione sui codici troppo lunghi per essere utili, dall’Iban in giù.