L’analista di Piper Jaffray Gene Munster ha annunciato che Apple potrebbe annunciare un proprio televisore da vendere durante il 2013, mossa corroborata (?) da affermazioni del prestigioso (per dire) China Times.
Poi ha cambiato idea e ha dichiarato che l’annuncio avverrà a novembre 2013.
Nel 2009 aveva predetto che Apple sarebbe entrata nel mercato durante il 2011.
Digitimes spiegava più avanti che Apple avrebbe iniziato ad assemblare i componenti nel primo trimestre 2012 per lanciare il prodotto durante l’estate.
Prima sono uscite le notizie di Mac che riportano la dicitura Assembled in USA, assemblato negli Stati Uniti.
Rubo il titolo a Georg Cantor, il matematico che mostrò come l’infinito dei numeri reali sia più grande di quello dei numeri naturali. Lo applico a cose più pedestri, però. Parlo arbitrariamente di argomento della diagonale quando, per dare un parere su qualcosa, faccio un riferimento obliquo. Esempio:
Se ci fosse stato Steve non sarebbe andata così.
È diventato il nuovo Apple sta per fallire. Grande spazio sui media per i fanatici, i cultisti, gli evangelisti, i predicatori sedotti dal fascino perverso di Apple, che acquistano per moda essendo apparentemente dotati di risorse infinite, tali da poter rinnovare un corredo completo di prodotti Apple ogni anno.
Un eccellente grafico interattivo in un’ora, con Css3 e jQuery, con due modalità intercambiabili di visualizzazione. Tutto prodotto da codice, con la spiegazione passo per passo.
Da una parte siamo vicini al centro della forbice: a breve saranno cose di una complessità quasi riservata ai professionisti. Nel contempo l’eleganza e la potenza di queste soluzioni è tale che, anche non professionisti, viene voglia di approfondire.
Le conversazioni audio su Skype non erano ascoltabili da un, chiamiamolo, osservatore indipendente.
Poi Skype è stato acquistato da Microsoft e pare che certi difetti del software siano stati finalmente migliorati.
Un mese dopo l’acquisto, a Microsoft è stato riconosciuto un brevetto riguardante l’intercettazione silente di comunicazioni di telefonia digitale.
Vari hacker hanno affermato a maggio che Microsoft ha modificato l’architettura di Skype per facilitare l’intercettazione. Non sono deliri di pazzi chiusi in una cantina, tanto che – seppure in forma interrogativa – sono arrivati su Forbes.
Torno sul tema del software libero e di App Store, perché nella discussione sul blog di Paolo Attivissimo siamo arrivati al commento numero 74, che definisce dato oggettivo la seguente informazione:
VLC è rilasciato interamente con una licenza free software; a causa dell’incompatibilità dell’EULA dell’Apple Store con la GPL, il programma è stato rimosso.
Il bravo Paolo Attivissimo ha preso spunto dalla chiusura del servizio Minitel per spendere due parole su iPad,
Sono estremamente soddisfatto delle mie tastiere. È vero, il feeling della leggendaria Apple Extended Keyboard rimane tuttora inarrivabile. Eppure la tastiera integrata del mio MacBook Pro è resistente e precisa, la Apple Wireless Keyboard è ottima (le manca solo la retroilluminazione, a parafrasare un detto usato per i quadrupedi) e la tastiera software di iPad, ancora perfettibile, è comunque già molto adeguata.
La prova provata che il mondo (parlo di quello informatico) sta cambiando drasticamente si trova in una domanda: quanto costerebbe Office per iPad?