Quelli che
In queste ore si festeggia giustamente l’anniversario del primo annuncio di iPhone ma sta accadendo qualcosa forse di meno rivoluzionario, sicuramente molto più incredibile.
In queste ore si festeggia giustamente l’anniversario del primo annuncio di iPhone ma sta accadendo qualcosa forse di meno rivoluzionario, sicuramente molto più incredibile.
Mancano pochi giorni al trentesimo compleanno di Macintosh, che ricorre il 24 gennaio prossimo. Cade a proposito questo articolo di Looks Good, Works Well, soluzione a un problema che nessuno si era posto e cioè come mai la larghezza della tela virtuale su cui disegnare con il primo MacPaint era esattamente di 416 pixel.
Riccardo ha splendidamente, per quanto crudamente, sintetizzato su Twitter.
È stata una vera epifania, quella in piadineria.
Nella calza della Befana metto questo finto tutorial di 9to5 Mac su come sincronizzare abbreviazioni di tastiera tra iOS 7 e Mavericks.
L’editore ha deciso di passare a una produzione completamente interna del mensile e pertanto il numero 17 di questa reincarnazione di Macworld sarà l’ultimo con sopra un mio editoriale.
Geniale hack di Francesco che spiega come montare in scrittura, a proprio rischio, un disco Ntfs su Mac senza l’aiuto di soluzioni esterne.
Usare prima gli strumenti deboli e solo dopo quelli forti. Si era partiti da qui ed era rimasta l’ obiezione di avariatedeventuali, che si parlava solo di software Mac.
Un nuovo anno deve partire alla grande e nel modo più efficiente.
Lo scorso 19 dicembre, 9to5 Mac ha scritto un articolo retrospettivo del proprio 2013 affermando di avere centrato tutte le soffiate sul mondo Apple.