Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

27 ago 2013

Interfaccia quiz

Chi riesce a spiegare con certezza l’effetto completo che avrà la scelta tra uno tra i seguenti pulsanti? Perché ci ho passato dei minuti. Inutilmente.

26 ago 2013

Promesse da amministratore delegato

Steve Ballmer, amministratore delegato di Microsoft succeduto a Bill Gates, se ne va entro un anno. In genere questo è la procedura con cui le grandi multinazionali licenziano un componente importante lavando i panni sporchi in famiglia. Ma qualcuno potrebbe pensare che si tratti di una separazione consensuale o che il guerriero abbia deciso di ritirarsi dalla battaglia per dedicare più tempo alla famiglia.

24 ago 2013

L’economia della scarsità

Si afferma spesso nei consessi che Internet sia speciale in quanto tutti gli altri mercati assegnano il valore in base alla scarsità dei beni, mentre nella rete vale piuttosto l’abbondanza (se il mio messenger è usato da mille persone, non vale niente; se sono un miliardo, vale tantissimo). Non c’è che provare il brivido di trovarsi – per un paio di settimane ancora – in un luogo dove la connessione è scarsissima.

23 ago 2013

Sotto il cofano

Stefano si prodiga molto in questo periodo e lo ringrazio. Da lui arriva questo commento, che sottoscrivo.

22 ago 2013

Uno e per sempre

A un certo punto della vita uno scopre la propria vocazione ludica. Che non va esagerata nella portata; diciamo però che si prende la decisione di concentrarsi su un genere o su un gioco specifico per un tempo indefinito, senza curarsi troppo dell’offerta praticamente infinita a disposizione.

21 ago 2013

Prepararsi per la scuola

Negli ipermercati si vedono i genitori fare la spesa per il ritorno a scuola dei figli.

Probabile che anche la scuola, come istituzione, si prepari. In Finlandia sanno già che gli esami di fine anno della scuola superiore dal 2016 verranno sostenuti dando le risposte in modo digitale attraverso l’interazione con Digabi Live, sistema operativo liberamente e gratuitamente accessibile da chiunque.

20 ago 2013

Due modi per toccare il fondo

Si diceva di Brogue o Sil, due roguelike di nuova generazione per cacciarsi nei guai con il proprio personaggio, che si fa uccidere per sempre e un numero indecente di volte nel tentativo di arrivare in fondo a un sotterraneo sempre diverso e sempre più pericoloso. Rappresentato come sfida suprema all’immaginazione da caratteri di testo e poco più.