Abbiamo tutti un problema: la tendenza a disquisire assegnando un peso eccessivo alla nostra esperienza personale. Dovremmo essere capaci di prescinderne e acquisire uno sguardo più generale, più globale, più universale. Il particulare conta ovviamente, compone la vita. Tuttavia spostare l’orizzonte più in avanti per qualche pensiero allunga la vita, oltre che la vista.
Benedict Evans ha radunato in una eccellente ed esaustiva
serie di grafici tutta la fotografia dell’attuale tendenza di vendite di iPad, che mostra un deciso rallentamento.
Stupendo articolo di Time su che
cosa sia accaduto al televisore di Apple.
C’erano molte cose da dire, prevale l’attualità: è uscita la
nuova generazione di Goodreader per iOS.
Quanti improperi, quanto sarcasmo, quante critiche nel 2008 quando Steve Jobs
dichiarò Blu-ray una bag of hurt, una valigia di dispiaceri, e che Apple al momento non aveva intenzione di adottarlo nei Mac:
Probabilmente da diverso tempo Apple è
il venditore online numero due al mondo. Solo adesso, tuttavia, si è riconosciuto il valore (monetario) della vendita di software e musica digitale da parte di chi compila la classifica.
Leggo dal forum degli utilizzatori di Swype su Android:
Trimestre su trimestre, iPad
ha venduto meno questo inverno che nell’inverno scorso.
Uno Snow Leopard d’annata, capace di fornire informazioni anche sui 10 secondi.

Durante il ponte ho avuto stranamente del buon tempo ludico a disposizione e l’ho trascorso provando
Hearthstone: Heroes of Warcraft, gioco di carte uno contro uno ispirato al mondo di
World of Warcraft.