Ricorreva l’altroieri l’anniversario dell’apertura del primo Apple Store, tredici anni fa. Oggi i 424 Apple Store fanno più soldi per metro quadrato delle gioiellerie Tiffany e dei grandi magazzini Harrod’s. Al tempo i commenti erano
Mi dispiace Steve, ecco perché gli Apple Store non funzioneranno o
Apple sta grattando il fondo del barile.
Indovinare, prego, quale operatore telefonico sto pensando di sostituire su iPhone.

Perché i giapponesi odiano iPhone, titolava Wired cinque anni fa.
Le onde sonore si propagano liberamente nell’aria. Cavi e apparecchiature ci servono come artificio per dominarle e canalizzarle nelle forme che ci piace ascoltare.
Presso l’
hotel Hilton di Union Square a San Francisco si
riuniscono il 2 giugno sviluppatori di tutto il mondo a scoprire
Tizen, un sistema operativo open source dedicato a telefoni intelligenti, tavolette, netbook, televisori di nuova generazione e impianti di intrattenimento per gli abitacoli delle auto.
Questo
video di Bentley è stato girato con iPhone e montato con iMovie su iPad Air.
Merito ad Apple di pubblicare le
Human Interface Guidelines per iOS sul proprio sito per sviluppatori. Capire come strutturare nel giusto modo l’uso di una app è tanto più importante quanto più lo schermo è piccolo e quindi è molto più critico che su Mac.
Chi avesse bisogno di aggiornamenti sul passato recente di Skype potrebbe consultare questo
post del 2012 e magari l’articolo di Ars Technica intitolato
Pensi che i tuoi messaggi Skype siano cifrati dalla partenza all’arrivo? Ripensaci. Microsoft può controllare i dati in transito su Skype e non esita a farlo quando lo ritiene opportuno.
Sollecitato sul tema del prossimo convegno mondiale degli sviluppatori Apple e sui probabili annunci conseguenti, ho partorito solo due idee, confuse a sufficienza.
Abbiamo tutti un problema: la tendenza a disquisire assegnando un peso eccessivo alla nostra esperienza personale. Dovremmo essere capaci di prescinderne e acquisire uno sguardo più generale, più globale, più universale. Il particulare conta ovviamente, compone la vita. Tuttavia spostare l’orizzonte più in avanti per qualche pensiero allunga la vita, oltre che la vista.