Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

3 ott 2016

La Leonessa e il dilettante

Sabato scorso a Brescia in piazza Paolo VI cantava Paola Turci e, di passaggio, ho preso una immagine del banco di regia. Sempre dilettanti, ovviamente, perché Apple i professionisti li ha abbandonati.

2 ott 2016

Cronache dal dopobomba

Ho richiamato Danielle dall’esterno. Accumulava esperienza preziosissima, ma rischiava di morire in mezzo a radiazioni e mutazioni. Devo approfondire la questione dell’equipaggiamento degli esploratori. Henry e Christina hanno approfittato del buon funzionamento delle cose e così il rifugio ha una bocca da sfamare in più. È una buonissima notizia perché per incrementare la popolazione non possiamo contare solo su chi arriva da fuori. È piuttosto urgente individuare il buon equilibrio tra produzione di energia, acqua e cibo.

1 ott 2016

Gossip irreali

iPnone 7 è uscito (figurativamente) ieri mattina eppure già possiamo deliziarci con supposizioni preziosissime riguardanti iPhone 8. Viene da chiedersi quanto sia scollegata dalla realtà la gente che scrive di queste cose. Poi pensi ai gossip reali: il principe William, i cappelli della regina, come sta Kate, cosa fa la sorella di Kate, Carlo e Camilla, roba che muove un’industria miliardaria di millanterie. Pensi allora ai consumatori che alimentano quest’industria: in generale persone un po’ frustrate o un po’ alienate, che trovano pace e distrazione da una realtà insoddisfacente nel ricamare attorno a figure irraggiungibili.

29 set 2016

Un messaggio di innovazione

Come d’abitudine, per installare iOS 10 ho aspettato il sollecito da parte di iPhone. Sarà anche l’unica installazione a breve termine, perché iPad di terza generazione è rimasto fuori dall’aggiornamento e la sua sostituzione, non essendo necessaria, avverrà più avanti. Non ho una recensione in mano, solo i primi minuti di utilizzo. Che sono consistiti in una full immersion in Messaggi. (Lo sblocco dello schermo via tasto Home mi ha richiesto un paio di occorrenze per abituarmi; sono abituato).

28 set 2016

La pazienza di Sabino

Lo invidio, Sabino, perché ha ancora quella pazienza di smontare i luoghi comuni (più sono comuni più sono da smontare) che invece sto iniziando a perdere, vista la qualità degli interlocutori controparte ma soprattutto del clima da guerra della giungla che si respira sui social. Se credi che la Terra sia piatta, si possa vivere d’aria e la Luna sia fatta di formaggio, accetti tutto sul tuo account Facebook tranne che una cortese critica.

27 set 2016

Metriche a confronto

La classifiche di soddisfazione dei clienti, dico io, lasciano il tempo che trovano. Le metriche sono confuse, i dati cui vengono applicate sono ambigui, le conclusioni sono equivoche. Ciò detto, la classifica dell’ American Customer Satisfaction Index vede Apple al primo posto nella casella Personal Computers. E fin qui. Ma AppleWorld.Today racconta che Mac è al primo posto in quella classifica da oltre dieci anni. Conclusione equivoca da dati ambigui sottoposti a metriche confuse, eppure dotate di una minima coerenza.

26 set 2016

A brutta posta

L’ultimo accadimento in materia è, appunto, l’ultimo. La posta elettronica sta diventando sempre più inadeguata al ritmo e alle esigenze attuali. Non per niente faccio sempre più fatica a smaltirla in modo decente e tempestivo. Sto pensando seriamente di attivare un canale Slack per chi mi volesse contattare e volesse farlo via email. Ho solo un dubbio: mi spiacerebbe se l’iniziativa cannibalizzasse i commenti sul blog. Sono una grande ricchezza e nobilitano i post oltre ogni mia aspettativa.

25 set 2016

Li stiamo perdendo

Un brutto colpo. Mi è stato chiesto di scrivere la risposta delle email sopra il testo a cui rispondere. Non è una sfortunata condizione di fatto causata dalla preimpostazione di tutti i programmi. Mi è stato chiesto. Per non fare confusione. La pulizia della mail cui si risponde per eliminare le parti inutili. L’ordine di lettura da sinistra a destra e dall’alto in basso (per altri è diverso, ma per noi è questo).

24 set 2016

Aggiornare informati

Sì, è uscito iOS 10, due settimane fa. Sì, è uscito macOS Sierra, quattro giorni fa. Sì, gli sviluppatori hanno già in mano la beta del primo aggiornamento per iOS 10. Sì, gli sviluppatori hanno già in mano la beta del primo aggiornamento per macOS Sierra. Sì, gli aggiornamenti erano già in lavorazione quando si preparava l’uscita dei due sistemi operativi e c’entra niente qualunque di notizia di bug esca in questi giorni.