Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

10 gen 2017

Tempo al tempo

Scrive Stefano: Ecco qui la mia personale prova sul campo: Apple Watch Nike+ Modello: Space Gray Aluminum Case with Black/Cool Gray Nike Sport Band - 42 Case OS: watchOS 3.1 Giorno 1: 100 percento di carica alle nove del mattino Attività: notifiche Facebook + WhatsApp + Times of India + LinkedIn Notifiche mail di Exchange + Mail (circa 40 notifiche ricevute) Tracciamento battito cuore tramite: HeartWatch Palestra: 20 minuti di corsa + 20 minuti ellittica + 20 minuti cyclette con monitoraggio workout tramite HeartWatch

8 gen 2017

Nuvole sui giochi

I Mac non sono mai stati macchine da gioco per eccellenza, ma i detrattori devono tenere presente qual è la direzione.

6 gen 2017

Epifanie e confronti

Scrive Bambi Brannan su Mac360: Un Surface Book con un terabyte di Ssd, processore i7 dual-core, schermo touch da 13,5”, Windows 10 Pro, 16 gigabyte di Ram e una scheda grafica integrata costa 3.199 dollari. Un MacBook Pro con un terabyte di Ssd, processore i7 quad-core, schermo 15”, Touch Bar, Touch ID, macOS Sierra, 16 gigabyte di Ram e scheda grafica da due gigabyte costa 3.399 dollari. Duecento dollari in più vogliono dire un MacBook Pro con un processore più potente, grafica più performante, uno schermo più grande, la possibilità di eseguire Windows o Linux o altri sistemi operativi Unix, [con Touch Bar ma] senza schermo touch […] sono modelli di fascia alta, di dimensioni similari, professionali, con grande potenza a disposizione, ma solo uno venderà numeri abbastanza consistenti da poter essere dichiarati.

4 gen 2017

Mappe scattanti

Questa sera ho dato una chance alle mappe di Google per una funzione simpatica che ha il sistema: cercato su Google un indirizzo, è possibile inviare al computer da tasca una email o un Sms contenenti un indirizzo che si apre nella app e permette di impostare l’itinerario.

3 gen 2017

La settimana di Handbrake

Dopo tredici anni è arrivata la versione 1.0 di Handbrake e tra i vari commenti ne è arrivato uno che viene spontaneo condividere: Ora, se Handbrake potesse acquisire un flusso di dati da Netflix, potrebbe essere un argomento su cui scrivere in quanto, per tutti gli scopi e gli intenti, la festa del Dvd è terminata. Un fatto per tutti è che non esistono portatili Apple con un SuperDrive interno, e non da ieri.

31 dic 2016

Il verbo si è fatto

So di chiudere l’anno in modo evanescente e me ne scuso. Di fatto passo praticamente la totalità del tempo di questi giorni lontano dall’attualità e dai flussi di notizie.

28 dic 2016

Assoli di batteria

Consumer Report, l’Altroconsumo degli americani, non raccomanda i nuovi MacBook Pro. Perché hanno sedici gigabyte di Ram? O perché costano molto? No, perché non riescono a ottenere valori ragionevoli nei test di autonomia. Apple, per voce di Phil Schiller, sta collaborando.