Disclaimer: i discorsi a livello nazionale non necessariamente rispecchiano situazioni locali. Chi scrive è molto soddisfatto della scuola della figlia (a parte la tendenza al valzer delle cattedre di cui non capisco la razionalità, umana, economica, logistica, didattica eccetera).
Lo stato della scuola italiana non è allegro. Secondo la
valutazione Invalsi, il livello della scuola secondaria di primo grado è questo:
- il trentaquattro percento degli studenti ha risultati inadeguati in italiano;
- il quaranta percento degli studenti ha risultati inadeguati in matematica;
- il ventidue percento degli studenti ha risultati inadeguati nell’inglese letto;
- il quaranta percento degli studenti ha risultati inadeguati nell’inglese ascoltato.
Sconfortante, vero? Eppure sento già la soluzione: colpa della DaD.
I dati li tiro fuori una prossima volta, perché in realtà non servono; bastano i concetti, davanti al meme che il pessimo risultato degli ultimi test Invalsi sia colpa della DaD (abbreviazione che non ripeterò più perché chi parla per sigle si dimentica della sostanza delle cose, prima ancora che delle parole).
Fai che la tua azienda abbia avuto un calo di fatturato durante la pandemia. Ne ho viste e sentite di ogni, l’ultima – ieri – gli alberghi.
Apple è cattiva, monopolista e avida perché chiede il quindici percento dei proventi delle app in vendita su App Store che fatturano meno di un milione di dollari.
Da ottobre, Google
chiederà a chi pubblica giochi su Stadia una percentuale del quindici percento, fino ai tre milioni di fatturato.
In questi mesi, ne deduco, Google deve essere qualcosa di persino innominabile, visto che la percentuale richiesta agli sviluppatori su Stadia è superiore.
Otto campus parte dell’Università statale della California
forniranno ai nuovi iscritti di quest’anno che lo richiedono un kit composto da iPad Air, tastiera e Apple Pencil, nonché il supporto tecnico che sarà necessario.
In totale saranno serviti trentacinquemila studenti, che potranno tenere il kit durante la loro intera frequenza universitaria.
California State University non è roba da ricchi; metà degli studenti frequenta grazie a borse di studio e iniziative filantropiche. La maggioranza dei laureati è il primo o la prima a raggiungere il traguardo nella propria famiglia di origine.
Da anni, con due figlie piccole, non sono padrone dei miei schermi. Ma le figlie crescono e oggi ho fatto una vera indigestione, con due set della finale del tennis e quasi tutta la finale del calcio (di cui sono anche riuscito a
confondere la data, per via del caldo, suppongo).
Dopo il primo set, non avrei messo due centesimi su un esito della prima finale diverso da quello effettivo e purtroppo avevo ragione.
Oggi vado fuori tema e me ne scuso anticipatamente. Sono però rimasto colpito da una telefonata udita a bordo spiaggia, dal tavolo di fianco. Se fosse stata rivolta a me, avrebbe avuto questo tenore.
Ti invito a fare parte del board, il consiglio di amministrazione, della mia azienda di consulenza. Il compenso per fare parte del board è l’uno percento del fatturato, che può salire fino al tre percento se, invece di fare pura presenza, presti servizio. Ho pensato di invitarti perché vogliamo mostrare un board diversificato e tu sei un maschio europeo.
Oggi per fortuna finiscono gli Europei di calcio.
Per fortuna, in quanto un noto marchio di bevanda gassata sponsorizza una raccolta di figurine dei calciatori.
Sulle lattine campeggia un codice QR, che porta a una pagina dove si può leggere quanto segue:
E utilizzando l’App [omissis] potrai anche scansionare il logo [omissis] che trovi sui prodotti [omissis] per redimere un pacchetto di 5 figurine digitali!
Capisco che oramai scansionare sia diventato parte del linguaggio comune (il verbo relativo alla scansione sarebbe scandire). Possiamo passarci sopra.
Come vorrei che con lo streaming i contenuti non sono più tuoi incontrasse ho un hard disk pieno di film scaricati via
Torrent.
Quanto mi piacerebbe vedere se domani succede qualcosa tutti i contenuti con Drm diventeranno inutilizzabili incontrare suo padre quando diceva se domani sparisce l’energia elettrica la gente abituata alla calcolatrice non saprà fare i conti a mente.
Il massimo sarebbe l’incontro tra il problema dei supporti digitali è che non durano nel tempo e orgoglioso della mia collezione di Dvd.
Apprendo adesso che stasera
il museo All About Apple sarà straordinariamente aperto dalle 21 alle 23, con ingresso ridotto a cinque euro e nessun bisogno di prenotazione (anche se gli ingressi saranno necessariamente regolati).
Sono nelle Marche in attesa che arrivi il pezzo per riparare la macchina e piuttosto bloccato. Chi ha una macchina che funziona, la usi. Queste occasioni al Museo diventano rapidamente serata indimenticabili.
Per ora si può lasciare un commento dalla
pagina apposita di Muut per QuickLoox. I commenti torneranno disponibili in calce ai post appena possibile.
Non potevo astenermi da un articolo che racconta la
storia della creazione delle espressioni regolari a partire dai tentativi di realizzare la prima intelligenza artificiale.
Intanto, come effetto collaterale, ho trovato un’
indagine approfondita sulla genesi di una battuta piuttosto nota:
Alcuni, di fronte a un problema, pensano “ci sono, userò espressioni regolari”. Ora sono di fronte a due problemi.
Inoltre scopro che le espressioni regolari sono più vecchie di me e non ci avrei creduto: