Sedici anni fa Steve Jobs annunciò il passaggio di Apple ai processori Intel , visto che l’architettura PowerPC non riusciva a tenere il passo con quella x86.
Un anno fa Tim Cook ha annunciato il passaggio di Apple ai processori Apple Silicon , dal momento che l’architettura x86 non tiene il passo con quella Arm.
Tre giorni fa l’amministratore delegato di Intel ha annunciato che spera di riuscire a costruire i chip Apple Silicon per conto di Apple .
Anche a questo scopo, Intel ha stanziato venti miliardi di dollari per costruire due fabbriche di semiconduttori negli Stati Uniti.
Quando saranno finite, è probabile che Apple sia già a M3.
Intel è l’azienda che declinò la proposta di Apple per produrre il processore di iPhone .
I treni decisivi passano poche volte nella vita e chissà se la stazione di Intel ne vedrà ancora.
Per ora si può lasciare un commento dalla pagina apposita di Muut per QuickLoox . I commenti torneranno disponibili in calce ai post appena possibile.