Google annuncia l’arrivo in autunno di computer da tasca Pixel equipaggiati con processore fatto in casa . Nel 2023 arriverebbero anche i primi Chromebook .
Amd, intanto, non sembra intenzionata a produrre chip Arm ma ritiene opportuno fare sapere che, alla bisogna, è pronta a farlo .
Intel intende produrre chip Arm per conto terzi , nel quadro di una strategia di rilancio per uscire dalla attuale crisi strategica.
La notizia di Microsoft che progetta chip Arm data a Natale scorso .
Apparentemente una intera industria è al lavoro per colmare il ritardo che ha scoperto di avere nei confronti di una aziendina spesso accusata di non fare più innovazione da quando se ne è andato il titolare.
Per ora si può lasciare un commento dalla pagina apposita di Muut per QuickLoox . I commenti torneranno disponibili in calce ai post appena possibile.