Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

23 nov 2025 - Software

Al posto delle candeline

È successo in realtà qualche giorno fa e il tempo corre troppo velocemente. FreeCiv ha compiuto trent’anni.

Festeggio con una partitina pomeridiana, dato che su Mac e, in particolare su Apple Silicon con Tahoe 26.1, le cose funzionano alla grande. Non è sempre stato così ed è una bella notizia, invecchiando il software migliora.

Mi è servito un passaggio con Homebrew prima di lanciare il programma, che – dopo l’installazione – parte con il comando freeciv-gtk3.22. Non è una novità; in passato, però, mi è capitato che servissero magheggi per arrivarci. Non ora, è tutto lineare.

Ed ecco un gioco di strategia abbastanza profondo, vario quanto non mai, totalmente libero, totalmente accessibile anche a chi non voglia donare un euro al progetto (dài, Natale è vicino), giocabile anche da web per essere davvero universale.

Queste cose si danno troppo per scontate.

Invece di soffiare sulle candeline, proverò a mettere a ferro e fuoco un villaggio avversario. Devo arrivare prima io, naturalmente.

And, one more thing…

Anche se non se ne è mai parlato, chi vuole avvicinarsi con facilità a FreeCiv può farlo da Mac App Store, con FreeCiv Go. Funziona e ha anche una buona interfaccia. Però l’ultimo aggiornamento data a tre anni fa. Lo userei sì per tastare il terreno con facilità, però poi passerei – volendo interessarmi più a fondo – a una versione che si giova di tre anni di aggiornamenti ulteriori al gioco, tanta roba.

Commenta