Il progetto di lavoro al kernel di Linux esamina la possibilità di abilitare le estensioni di Microsoft al linguaggio C e il post potrebbe chiudersi qui.
Adottano, estendono, estinguono e nonostante le apparenze, niente è mai veramente cambiato.
Come già spiegato più volte, certo Microsoft non può certo uccidere Linux (una volta, per l’azienda, cancro della proprietà intellettuale, prima che l’articolo relativo venisse inspiegabilmente cancellato) come gli sarebbe piaciuto poter fare tanti anni fa.
Può tuttavia indirizzare, influenzare, suggerire, in questo caso infiltrare. Una cosa piccola, serve solo a pochi sviluppatori che lavorano in profondità sul kernel, che problema c’è? E poi capiterà qualche piccola modifica, una richiesta in più. Il male è stato seminato e attende solo le migliori condizioni per svilupparsi.
Non sono pentito di considerare come mio sistema operativo da piano B FreeBSD. E rilancio.