Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

6 nov 2025 - Software People

Il misterioso mister Tiff

Quando ci vuole ci vuole, anche in giro per Internet ci vuole poco a trovare storie edificanti strappalacrime. Questa è un pochino speciale: narra di un autore di libri di tecnologia digitale che ha fatto un dovere del trovare gli autori umani di uno standard o di un programma, mai accontentandosi del semplice riferimento a una società.

A un certo punto l’autore si impegna per trovare l’inventore umano dello standard grafico Tiff, di cui sui media trova accreditata solo Aldus, l’azienda. E inizia la storia.

Si passa per grafie di nomi sbagliati involontariamente e una specifica ufficiale con il nome dell’autore stampato in bianco su fondo bianco (!), tra le altre.

Non svelo né il nome né il finale. La lacrimuccia ci sta doppia, prima per avere reso il dovuto merito a una persona umile quanto talentuosa, d’ora in poi riconosciuta ufficialmente da Wikipedia in avanti come autore dello standard.

E ci sta anche dopo per il riconoscimento del fattore umano, in quest’epoca cruda di sviluppo accelerato e spesso non firmato, di vibe coding (un amico mi raccontava che è già nato il lavoro del vibe fixer, quello che mette in ordine i deliri nel codice prodotto via LLM), di bot, di spersonalizzazione.

Una persona in più nella storia dell’informatica, senza togliere nulla alla società che gli ha fornito le risorse per entrarvi. È una piccola ricchezza aggiuntiva per tutti.

Commenta