Ho apprezzato molto l’arrivo di Anteprima su iPad per effetto di iPadOS 26. Il mio lavoro sui PDF è occasionale e periferico e gli strumenti finora offerti dal sistema mi sono sempre bastati. Fa solo piacere vederli consolidati in una app precisa e identificabile; prima le cose funzionavano ma c’era un effetto di galleggiamento a mezz’aria che fa piacere abbandonare.
Un’altra cosa gradevole del nuovo Anteprima è la schermata di presentazione del programma, con l’ingranditore libero di essere spostato in giro per lo schermo. Niente più che impreziosimento estetico, tuttavia ottimamente realizzato e, volendo, anche un bel biglietto da visita per gli aspetti positivi di Liquid Glass. Come demo, ne vorrei uno così per qualunque app di pregio.
C’è però qualche problema con il corretto funzionamento della schermata suddetta, perché non se ne va al momento di aprire un file; il file si apre in un’altra finestra, che resta in sottofondo. Non è una situazione particolarmente intuitiva e ho aperto un Pdf quattro volte prima di coglierla.
D’accordo che abbiamo il multitasking (disattivato dall’ultimo aggiornamento e riattivato da me, così come la riorganizzazione dei messaggi in Mail, riattivata dall’ultimo aggiornamento e nuovamente disattivata da me), ma il comportamento corretto mi pare quello delle altre app: apri un file e la sua finestra prende il posto di quella iniziale.
Per dire che una versione uno punto zero si merita comprensione e pazienza, nonché aspettativa che la prossima tenda maggiormente verso la perfezione.