Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

3 ott 2025 - Internet

L’export che importa

Sembrerebbe che in Afghanistan sia tornata almeno parzialmente Internet, dopo che i talebani l’avevano azzerata in tutto il Paese.

Il blackout è durato quarantotto ore; un esponente del governo aveva attribuito la chiusura delle comunicazioni a una iniziativa per la prevenzione del vizio. Nessun’altra spiegazione è stata fornita, neppure per il ritorno della connettività.

La popolazione è sollevata, dopo che il Paese era rimasto paralizzato; si può ipotizzare che perfino i talebani non immaginassero quanto la comunicazione sia di importanza critica per una comunità estesa.

In tutto questo vorrei dire che in ambito occidentale si è molto dibattuto attorno al concetto di esportare la democazia, tra chi lo reputa un valore e chi invece una prevaricazione verso altre culture.

Non entro nel merito. A vedere questa situazione, tuttavia, dico che c’è un grande bisogno di esportare Internet. Più un regime è marcio, più ha la rete zoppa. Cablare il pianeta fa per la pace, per la libertà e l’autodeterminazione dei popoli, più di mille conferenze.

Commenta