Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

27 set 2025 - Software

Chi la spunta

Mi sembra più opportuno focalizzarmi su determinati aspetti interessanti dei nuovi sistemi operativi che lanciarmi in pseudorecensioni che diventano dispersive.

Oggi tocca alle nuove finestre modali, che hanno una caratteristica inedita: si chiudono con un pulsante nell’angolo in alto a sinistra, che mostra un segno di spunta.

(una finestra modale consente interazioni solo con sé stessa e va chiusa prima di poter compiere altre operazioni nel resto del programma).

È assolutamente fuori dalla consuetudine. Su macOS, quando si chiude una finestra non modale, siamo abituati a vedere in alto a sinistra un pulsante rosso. Oppure abbiamo in basso a destra un pulsante di conferma, uno eventuale di negazione e uno di annullamento.

A volte il pulsante di conferma ha l’aspetto di un segno di spunta. Ma sta in basso a destra, dalla notte dei tempi.

Il pulsante di chiusura in alto a sinistra è nato dall’infame pulsante di pareggio di Windows e da lì, come ogni malaerba, si è diffuso ovunque. Sul web è comunissimo per togliere di mezzo pubblicità e chiudere video sovraimposti alla pagina; qualcuno lo mette anche a destra, in piena sintonia con l’approccio di Windows, spargi interfaccia dove capita e guarda se qualcosa resta appiccicato al muro.

Quando il pulsante di pareggio venga usato per chiudere una finestra con opzioni, è un modo sgradevole di dire Annulla. Chiudi e ignora eventuali modifiche. Metterlo in alto a sinistra alla fine potrebbe anche ricordare il pulsante Escape sulle tastiere, anch’esso in alto a sinistra, anch’esso usato per evadere da una situazione non più voluta senza conseguenze.

Impiegare la spunta come fa Apple dà al pulsante un significato diverso. Chiudi e conferma le modifiche. Ha un senso perché il tradizionale pulsante rosso non porta con sé questa informazione: se è una finestra di Pages, può essere che premerlo presenti un dialogo; se è la finestra Impostazioni, conferma quello che è stato fatto senza ripensamenti. La spunta elimina questa ambiguità: usciamo e confermiamo, senza equivoci.

Ecco, è la stessa cosa di quando in basso a destra c’è un pulsante Fatto, associato di default al tasto Invio. Per quanto la situazione sia sufficientemente ambigua dal fornire giustificazioni non campate per aria, preferirei che Apple tenesse l’angolo inferiore destro per chiudere un dialogo e confermare o negare lo stato del dialogo stesso, e il pulsante rosso per chiudere una finestra senza bisogno di prendere altre decisioni.

Dove si prendono decisioni, per me ci sono pulsanti appositi in basso a destra e nessun pulsante di pareggio, visto che già è presente un pulsante Annulla.

Non vedo però gli estremi per andare oltre la preferenza personale. Ci sono troppi comportamenti enormemente diffusi a copertura di un pulsante in alto a sinistra per chiudere un dialogo. Per quanto ne so, Apple è l’unica ad avere considerato l’idea di mostrare la spunta. Vediamo nel tempo se appare sempre più una scelta coerente con il contesto oppure una forzatura.

Commenta