Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

17 ago 2025 - Software

Bizzarrie maiuscole

I giorni dell’esoterismo informatico continuano – alla fine la festa è quando uno si diverte – e oggi avrei una domanda per gli esperti di LaTeX.

Il casus belli arriva da John D. Cook e dalla sua trattazione del problema del carattere Eszett, quello che vediamo in tedesco quando c’è una doppia S, tipo straße.

Se chiedo a BBEdit di convertire la parola in tutto maiuscolo, ottengo STRASSE. E sarebbe stato giusto, se ho capito l’esposizione che non è chiarissima corroborata dai commenti, fino almeno al 2017, quando le regole sull’utilizzo della Eszett sarebbero cambiate fino a culminare, nel 2024, con l’indicazione di preferire una Eszett maiuscola alla doppia esse.

Neanche avevo mai avuto idea che esistesse un maiuscolo della Eszett. Esiste un carattere Unicode riservato allo scopo, quindi sì, esiste.

Contemporaneamente, un commento afferma che LaTeX non prevede l’utilizzo della Eszett maiuscola.

Questi giorno di agosto sono l’ideale per le cavillosità manifestamente inutili, per cui ci provo: chi riesce a illuminarmi ulteriormente?

Ringrazio.

Commenta