Esco eccezionalmente sul seminato per proporre una presentazione riguardante il futuro demografico dell’umanità.
Senza giudizi, senza opinioni, senza morali da impartire. Solo fatti abbastanza comprovati e qualche nozione di base per inquadrare correttamente la questione.
La presentazione è leggerissima, non richiede conoscenze particolari, ha respiro globale e così permette a una persona di alzare il proprio livello di informazione eventualmente scardinando preconcetti, frasi fatte, conclusioni facili o, peggio ancora, argomenti che riguardano specificamente l’Italia, quando il tema è evidentemente planetario.
La demografia è destino, concludono gli autori. Non voglio convincere alcuno delle mie eventuali opinioni in materia, ma piuttosto convincere chiunque a farsene una, o ancora meglio averne una più consapevole e informata. Molto di quello che avverrà con grande visibilità arriverà quando molti di noi saranno più anziani o meno giovani di ora, ma questo non significa che non ci si possa lavorare ora per proiettare almeno qualche influenza sul futuro.
In che direzione, sta a ognuno.