Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

30 lug 2025 - Internet Software

La mescola vincente

Da un blog intitolato Soluzioni in cerca di problemi potrebbero arrivare cose curiose il giusto per buttare tempo e imparare intanto qualcosa.

Per dire, una disposizione casuale del cubo di Rubik in modo che non vi siano due cubi adiacenti dello stesso colore e che le facce abbiano tutte un aspetto diverso. È infatti possibile ottenere il risultato con certi schemi simmetrici, oppure avere facce con colorazione diversa ma pattern identico.

La cosa più gustosa: lavorare a un programma che riesca a trovare la combinazione giusta tra i quintilioni di possibilità. Si può cominciare da domande mirate su Stackexchenge e poi, beh, l’articolo spiega bene e senza noia.

Come bonus si trovano anche i riferimenti a un paio di siti dedicati al cubo che sembrano belli e non conoscevo.

Commenta