Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

18 lug 2025 - Software

Il dono del cinque percento

Per quello che valgono questi conteggi, negli Stati Uniti la quota di mercato dektop di Linux è valutata al cinque virgola tre percento.

La soglia è importante anche psicologicamente, dato che esattamente al cinque percento si posiziona la categoria Altri e così finalmente Linux assume un’identità definita anche nelle statistiche.

Non sembri poco, perché la curva della crescita è accelerante. Per passare dall’uno al due percento sono serviti otto anni; per arrivare al tre percento, poco più di due anni e, per toccare il quattro percento, meno di uno. L’adozione di Linux prosegue sempre più rapida, in parte anche trainata dal successo di Steam Deck, un apparecchio per giocare di ottimo successo e Linux-based.

L’elefante nella cristalleria, Windows, domina dall’altro del sessantatré percento… solo che ha perso tredici punti in dieci anni e speriamo che continui.

Da notare che Linux deve fronteggiare anche la concorrenza di ChromeOS, che supera il due percento e costituisce un bell’elemento di disturbo.

Tutto sommato, la notizia è molto positiva. Vogliamo concorrenza e vogliamo open source; Linux è ora in grado di dire la sua in entrambi i settori ed è un bel regalo per tutti quelli che tifano per un ecosistema informatico sano.

E Mac? Tra sistemi vecchi (OS X) e nuovi (macOS) si sta attorno al ventiquattro percento.

Diciamo che il problema della quota di mercato non si pone almeno per qualche anno.

Commenta