Chiedo scusa da subito. Questa trattazione del controllo dell’anno bisestile in tre singole istruzioni può essere seguita con profitto solo se in possesso di una discreta esperienza in programmazione.
Nonostante questo, trovo comunque affascinante la discussione dell’ottimizzazione del codice e di come si parta da una implementazione di base molto piatta e generica a un approccio di perfetta precisione.
Avvicinarsi alla programmazione rende ancora, umanamente e professionalmente, nonostante la presunta intelligenza artificiale inizi a provocare licenziamenti. Ma si tratta sempre di figure con capacità professionale limitata.