Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

14 apr 2025 - Software

Possibili vibrazioni

Si legge di questo e quel nome di persona autorevole che lasciano sdegnati i social tradizionali per questioni di principio e di privacy, per abbracciare novità come Mastodon o BlueSky.

Mi sto impegnando, ma non trovo soddisfazione. Ricostruire la rete di contatti e di account seguiti da capo è faticoso; non tutti se ne sono andati, qualcuno è andato ma è rimasto anche nella vecchia sede, altri sono passati sdegnati da X a Mastodon per postare quotidianamente un gattino diverso (è una storia vera). Insomma, è frustrante.

I nuovi social media non aiutano. BlueSky non ha una app per iPad e devo guardarlo via browser. Non ottimale. Mastodon, con la sua implementazione del fediverso che distingue figli (stesso server) e figliastri (altri server), è macchinoso. Lo è anche l’interazione.

Tirate le somme, specialmente per me che passo sui social un tempo modesto, se ho qualche minuto da spendere lo faccio tuttora più volentieri su Facebook o su X.

Nel cercare di redimermi mi sono imbattuto in OpenVibe, una app indipendente che promette di essere centrata sull’utente anziché sul network specifico e pure di favorire l’interscambio tra network diversi.

Visto che esiste sia su iPhone che su iPad, mi sono lasciato tentare e oggi ho installato. La app incorpora per ora il supporto di BlueSky, Mastodon, Threads e Nostr, un protocollo cifrato di comunicazione tra software open source di cui non sapevo nulla e non ho capito niente. Mi sembra un successore o un parente di Matrix, però mi mancano pezzi e il primo tentativo di accreditarmi, di fretta e distratto, non ha portato a molto.

Su Nostr sarà il caso di tornare. Intanto, su OpenVibe è stato un attimo installare gli account BlueSky e Mastodon. Con Threads il meccanismo non ha funzionato. Pazienza, non è nella lista delle priorità.

Ora proverò a integrare OpenVibe nella routine di consultazione dei media e vediamo se l’esperienza complessiva migliora.

Commenta