Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

11 feb 2025 - Software

Drago minato

Delle infinite variazioni di Campo minato, a oggi la più diabolica mi sembra Dragonsweeper.

Il principio base è lo stesso, ma il concept ha assunto alcuni tratti da gioco di ruolo.

Il campo di gioco è popolato da mostri, tesori, muri, un drago, Romeo e Giulietta, animali, guardie ostili e sì, anche mine.

Sbagliare un clic porta via punti vita all’eroico guerriero Jorge. Può recuperarli se è bravo e anche crescere di livello, maturando più punti vita.

Il punto diabolico è dove ci si accorge che l’algoritmo base di Campo minato non è sufficiente a risolvere il gioco. Invece, il tabellone viene popolato in base a una serie di criteri specifici, che non cambiano mai, e che vanno dedotti studiando il campo di gioco dopo che si è morti.

Non spoilero nulla (nella stessa pagina del gioco si trova qualche consiglio… non tutti) perché la parte appassionante e irritante più delle altre è proprio questa. I criteri di predisposizione ci aiutano a dedurre come è la situazione quando, in Campo minato, potremmo solo cliccare a caso. Situazione questa che non è sparita, comunque.

All’inizio è veramente frustrante. Capite due o tre cose sulla disposizione del tabellone, le cose iniziano a farsi interessanti.

Commenta