Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

30 gen 2025 - Internet

Sport da ricchi

Arriva il momento dell’anno dove ci si prepara per il Super Bowl, in programma tra una decina di giorni.

Negli ultimi anni la visione a pagamento per l’Italia è stata prerogativa di Dazn e così anche per il 2025.

Non mi risulta invece che ci siano possibilità di visione gratuita (per un attimo facciamo finta che non esistano le Vpn e di essere tifosi di football poco pratici di Internet invece del contrario).

La visione sarà dunque limitata a chi ha soldi da spendere, che non è mai una bella cosa. A me piacciono il commento originale e soprattutto la pubblicità originale, che certamente sono sfizi. Dovrebbe esserci anche il modo di guardare la partita anche in modo essenziale ma in modo economico.

Dazn è consapevole che chi vuole vedere il Super Bowl è disposto a spendere e offre un Game Pass a diciannove euro e novantanove.

Io però sono passato dalla app NFL Game Pass, la quale è obsoleta e giustamente rimanda al sito Dazn. Nel farlo, però, propone lo stesso Game Pass a novantanove centesimi.

Ricchi magari anche, perché novantanove centesimi li posso buttare in una partita, ma ricchi scemi no.

Sono tentato di tifare Philadelphia Eagles perché in finale spesso soffrono senza frutti e sarebbe bello puntare sugli sfavoriti per amore del rischio. I Chiefs di Kansas City in questo lustro sono habituè del Super Bowl e le dinastie sono sempre una cosa interessante, se non altro perché tutti aspettano di vederle crollare. Tuttavia sono arrivati in fondo circondati da un alone di polemiche a sfondo arbitrale. In America si dà sempre poco peso agli arbitraggi e avere visto e sentito così tanti episodi discutibili vuol dire che un problema c’è.

Magari andrò per la simpatia del momento.

Commenta