Soddisfare il partner
L’ultimissima classifica di soddisfazione del cliente pubblicata per gli Stati Uniti da J.D. Power in tema di tavolette vede Samsung battere Apple per 835 a 833.
L’ultimissima classifica di soddisfazione del cliente pubblicata per gli Stati Uniti da J.D. Power in tema di tavolette vede Samsung battere Apple per 835 a 833.
Gratitudine sempiterna a Matteo per questo tweet:
"The New Rules of Tech Journalism - Curious Rat": questa è per te, @loox. http://t.co/Hxlj2xP9sP
— Matteo Scandolin (@matteoscandolin) November 2, 2013
Per quando capiterà che le azioni di Apple scendano e questo venga considerato l’inizio della fine, una bella risposta di Horace Dediu di Asymco a una cronista del Guardian.
Su Macity hanno avuto il coraggio di scrivere
Pe il momento è consigliabile evitare di collegare qualsiasi disco fisso esterno ai Mac che funzionano con OS X 10.9 Mavericks.
(Sì, però).
Sempre da Walter un’altra perla. Il suo commento:
Visto ieri sugli scaffali di Media World nel centro Piazzale Lodi a Milano… 9,99 euro…

Sono anche tentato di comprarlo. Magari tra vent’anni ha un valore!
Reperto per il quale ho da ringraziare Walter.

Il mondo si è messo ad andare veramente alla rovescia. Sul New York Times, dico, il New York Times appare l’articolo Spezzare la trappola di Apple in cui si accusa Apple di pianificare l’obsolescenza pianificata dei propri prodotti.
Ha perfettamente ragione Riccardo:
@gruber You certainly don’t need me to tell you this, but: your essay on the Apple event is just stellar. Thank you.
— Riccardo Mori (@morrick) October 27, 2013
L’articolo di John Gruber Pensieri e osservazioni riguardanti l’evento Apple di presentazione di iPad Air e iPad mini Retina è esattamente stellare. Consigliatissimo. Qualche estratto:
La mia impressione che ci sia voluto molto per arrivare alle app e agli aggiornamenti del sistema operativo completamente gratis da un punto di vista contabile. E questo, credo, riguarda anche il perché iLife e iWork sono gratis con l’acquisto di un nuovo apparecchio o con il possesso di una versione precedente. È la ricaduta delle questioni contabili, che semplicemente non permettono di offrire gratis a chiunque queste app.
Fin troppo interessante chiederci verso dove andiamo. La verità è che, senza sapere da dove veniamo, le risposte risultano inconsequenziali. E inutili.
Un regista di nome John Gibson ha realizzato – e vende – un lungometraggio girato quasi tutto su iPad, Curtis & Dave Are Dead, con l’aggiunta di un microfono Røde. Solo per alcune sequenze in grandangolo, afferma The Unofficial Apple Weblog, è stata utilizzata una videocamera Sony.