Promemoria per l'autunno
È possibile che prima di Natale Apple annunci prodotti o linee di prodotto inedite e a questo scopo riporto alcuni estratti da un post di John Gruber del 2006. Quasi un anno prima che arrivasse iPhone.
È possibile che prima di Natale Apple annunci prodotti o linee di prodotto inedite e a questo scopo riporto alcuni estratti da un post di John Gruber del 2006. Quasi un anno prima che arrivasse iPhone.
Notizia fondamentale per tutti quanti confrontano un iPhone con un Samsung e la buttano sul prezzo.
Il mondo continua a organizzarsi davanti a me perché io intervenga ancora su stati-nazione e stati-corporazione.
Scrivevo quasi un mese fa di rete stanca e citavo l’impossibilità di collegarsi al Wi-Fi di Ikea.
Era fine gennaio quando cedevo la parola a Rossy KK, che raccontava dell’intersezione tra mondo Apple e mondo dei non vedenti.
Sono stati giorni di tanto scrivere e l’igiene mentale consiglia di leggere. La notte passerà con la raccolta delle interviste di Inutile dal 2010 al 2013, in ebook al costo veramente simbolico di quattro euro.
SignorD ha scritto su Tevac un articolato commento alla mia chiacchierata su Google, il controllo della posta, le foto sconvenienti e la nozione che non solo nulla è gratis, ma su Internet niente è confidenziale. E che lo Stato mi preoccupa, in termini di profilazione, più di Google.
Giusto l’altroieri si chiacchierava di diritti alla privacy e doveri individuali, a proposito di Google che scandisce automaticamente Gmail alla ricerca di foto considerate pedopornografiche e, se ne trova, segnala il fatto alle autorità.
Ricevo e pubblico (da grassetto a grassetto) questo messaggio di @tecnophil:
Stefano mi ha chiesto di commentare la notizia di Google che ha consentito l’arresto di un pedofilo segnalando alle autorità la presenza nel suo account Gmail di foto illegali di una ragazzina.