Rifiuti della società
Apple ha fatto una gran cosa, con la pubblicazione di una pagina che dettaglia i dieci motivi più importanti per i quali una app viene rifiutata su App Store.
Apple ha fatto una gran cosa, con la pubblicazione di una pagina che dettaglia i dieci motivi più importanti per i quali una app viene rifiutata su App Store.
Tanti anni fa nascevano i sistemi di chat e siccome vivevamo un’epoca oscura e triste, gran parte delle persone chiedevano di usare Messenger di Microsoft. Sembrava che senza Messenger fosse impossibile fare chat e che per fare chat fosse indispensabile Messenger.
Slate si è chiesto che scala avrebbero aziende monoprodotto destinate ciascuna a uno dei business di Apple, in base al fatturato.
Tra le richieste di supporto che ricevo più spesso, figura ai primi posti un Wi-Fi che non funziona, funziona male, non arriva dove si vorrebbe e viceversa.
Mark Gurman di 9to5Mac afferma di avere lavorato per due mesi al suo articolo Seeing Through the Illusion: Understanding Apple’s Mastery of the Media, che svela i retroscena della macchina di relazioni pubbliche Apple.
Leggo sul New York Times.
Per chiudere il discorso proseguito con un programma di sostituzione di batteria di iPhone a proposito di un supposto problema di non tanto vecchi MacBook Pro, guardiamo in casa d’altri.
Non ho fatto apposta a scrivere pochi giorni fa che, in presenza di un difetto riconosciuto e dimostrabile, una multinazionale moderna avvia un programma di sostituzione, non per filantropia ma perché è più conveniente che rischiare il danno di reputazione.
È salita alla ribalta una tavola rotonda di commemorazione di Steve Jobs del 2011, nella quale viene spiegato una volta di più che Xerox contattò Apple per faccende biecamente commerciali e cammin facendo si stipulò un accordo per la quale Apple vendeva proprie azioni a Xerox a un prezzo di assoluto favore e questa in cambio autorizzava le perlustrazioni di Apple dentro i laboratori del Palo Alto Research Center, che molto hanno contribuito alla nascita dell’interfaccia grafica moderna.
Contrariamente a quanto ritenevo, vari personaggi pubblici italiani hanno ritenuto di sottoporsi alla secchiata di acqua ghiacciata contro la sclerosi laterale amiotrofica.