Secondo Jay Yarow di Business Insider, in Apple dovrebbero suonare da qualche mese i campanelli d’allarme:
è sulla strada per essere assolutamente incenerita da Android, che ad agosto controllava circa l’80 percento del mercato degli smartphone.
Ho appena portato un file da Mac su Goodreader per iPad via iTunes.
Monument Valley ha vinto un premio Apple Design per il 2014 e soprattutto, per la cifra rovinafamiglie di 3,99 euro, offre una esperienza di gioco mai vista prima; come dicono gli autori, ogni livello deve funzionare – si perdoni il calembour – su tre piani che sono il gioco, l’architettura e la forma grafica.
È appena uscito
Avernum 2: Crystal Souls e l’unico motivo per cui lo potrei eventualmente sconsigliare è che questa è la versione Mac; quella iPad arriva nel giro di qualche settimana.
Nel 2013 i marchi di fotocamera più usati su
Flickr erano Canon, Nikon e Apple in ordine decrescente. Nel 2014 sono Canon, Apple e Nikon.
Uno dei Mac era in riparazione e improvvisamente bisognava mandare una email piuttosto urgente. Pareva un problema.
Ho visto cinque minuti di
Masterchef Italia 4: almeno davanti alle telecamere sono persone con la passione per la cucina, che affrontano sfide di piccola o grande difficoltà per arrivare a vincere.
Scopro colpevolmente solo ora che Myst non è vivo solo
su iPad, 6,99 euro (assieme al fratellino minore
Riven che costa un euro meno), ma anche su Mac con
realMyst, 17,99 euro. Mentre per iPhone esistono Myst
gratuito,
a pagamento per 4,99 euro (volendo in edizione
francese e
tedesca).
Quando leggo l’
elenco degli interventi su un aggiornamento di BBEdit, in quel momento potrei concludere qualsiasi acquisto di impulso di un software di Bare Bones.
La polemica lanciata da Marco Arment sulla qualità del software Apple (riassumibile in
non è più come una volta, senza sottovalutarla in alcun modo) ha forse consentito lo svelamento di
qualche informazione su come avviene lo sviluppo di OS X e iOS all’interno di Apple, per voce di un ex sviluppatore.