Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

29 feb 2016

Vincere facile

Per via di un regalo di Natale mi sono riavvicinato al gioco del Go, immensamente più complesso degli scacchi e assolutamente affascinante.

27 feb 2016

Chissà chi lo sa

Il nostalgico ricorda ogni tanto di quando i Macintosh venivano venduti senza un manuale, o quando lo avevano ma al massimo serviva a un bimbo come rialzo per la seduta. (Perlomeno, lo diceva la pubblicità). Il contrasto con i tempi di oggi, dice il nostalgico, è lampante: certe funzioni non sono evidenti né intuitive.

25 feb 2016

Omaggio alla Catalogna

Oggi termina il Mobile World Congress edizione 2016, la fiera più surreale del mondo, dedicata a un mondo che deve il suo assetto odierno ad Apple, che vi svolge tuttora un ruolo di primissimo piano… e si guarda bene dal mettere piede a Barcellona, sede storica della manifestazione.

23 feb 2016

Per chi suona il timer

watch certamente non vende milioni e milioni di esemplari ogni mese come accade per iPhone. Peraltro, dati del trimestre di Natale, tre su cinque computer da polso venduti (esattamente il 63 percento) sarebbero watch, se Strategy Analytics ha lavorato bene e pubblica dati attendibili.

22 feb 2016

Il vecchio, il nuovo e Java

Ogni tanto commento che, nel terzo millennio, scrivere giochi di massa funzionanti su una sola piattaforma è indice di cattivo design. Un gradino sopra arriva la considerazione che anche scrivere scrivere giochi multipiattaforma con sistemi vecchi è cattivo design se hai cominciato oggi e necessità di rinnovamento se lo hai fatto molto tempo fa.

Runescape ricade nel secondo segmento. I suoi autori a Jagex sono partiti subito bene con il linguaggio Java, scelta che ha permesso loro di offrire il gioco su Mac, Windows e pure nel browser. Però sono partiti quindici anni fa (appena festeggiati) ed era un’altra epoca.