Quickloox

Dal mondo Apple all'universo digitale, in visualizzazione rapida dell'ovvio

10 giu 2024 - Software

Centotrentasette modi non più fermi di salvare schermi

Collezionista pigro e indolente nonché occasionale di salvaschermi, il mio interesse si è ulteriormente attenuato con le ultime versioni di macOS, più inclini di prima a imporre benevolmente sfondi scrivania e, appunto, screensaver. Quelli di Apple non sono neanche più tecnicamente salvaschermi, piuttosto moduli per un unico motore deputato a proiettare l’animazione du jour. In ogni caso, era molto che non curiosavo più nella preferenza. Tra fissi e animati, grafici e fotografici oppure video, Apple mi ha installato centrotrentasette moduli, moltissimi video.

9 giu 2024 - Hardware Software Internet

Divertiamoci

Ammetto che la mia posizione rispetto a quello che accadrà domani e nei prossimi giorni, alla fine dei conti, è molto simile a quella di Matt Bircher: Per questo sì, sarò critico delle cose che fa Apple per il resto dei miei giorni, ma ricorderò anche che ho scelto di occuparmene perché era divertente. Amo i prodotti Apple in generale e questa settimana per somiglia a Natale; per questo voglio divertirmi durante WWDC.

8 giu 2024 - Internet

La prossima anteprima

Quanto sarebbe bello se lunedì a Wwdc, oltre che riempirci di aria fritta purché artificialmente intelligente, annunciassero una bella retata di bug e di rifiniture ad Anteprima. The Eclectic Light Company ha dedicato un bel ritratto a un programma che aveva messo saldamente Mac davanti a qualunque altra alternativa di visualizzazione di Pdf che non fosse Acrobat a pagamento. Poi però sono giunti i giorni della trascuratezza: Da quei giorni di fama, Anteprima è stato relativamente negletto.

7 giu 2024 - Internet

Che brutto vedersi

Se fossi un angel investor, invece che buttare denaro nell’intelligenza artificiale surrettizia, cercherei una disruption nello spazio delle videoconferenze, che si trova in una involuzione malinconica, fastidiosa e deprimente. Come si diceva qualche giorno fa, siamo rimasti ai mezzibusti ed è solo l’inizio. Zero educazione e formazione a parlare in un obiettivo; il dramma umano ed estetico dello sfondo salottiero è stato risolto eliminandolo e ora hanno tutti lo sfondo sfocato oppure quello finto, il loft, la spiaggia caraibica, una tristezza fantozziana infinita quanto l’omologazione.

6 giu 2024 - Internet

Tutto si sistema

Ho ancora la fortuna di non avere troppi contatti con le istituzioni sanitarie, però ogni tanto capita e ieri mattina alle undici e mezza ho effettuato un prelievo di sangue di routine a scopo di check-up. Istituzione ospedaliera, impegnativa standard del medico di base, niente di speciale. Ieri sera, attorno alle diciannove, mi è stata notificata la presenza dei risultati nel fascicolo sanitario elettronico. Alle diciannove e trenta, otto ore dopo l’esame, ho inoltrato i risultati al medico che a buon diritto mi risponderà oggi e ci mancherebbe.

5 giu 2024 - Software

La forza di un’idea

Azzardo che su Linux non esista un sistema di backup sofisticato al livello di Time Machine e mi risponde guarda che Linux è pieno di sistemi di backup, prova a guardare su GitHub. Cerco il termine Time Machine su GitHub e trovo un’infinità di risposte. Mi chiedo chi abbia avuto l’idea che ha suscitato così tanti nomi di progetto simili a Time Machine. Intanto chiacchieriamo di come usare Time Machine, di come si installa (attacchi un disco, dici di usarlo, fatto), di come si portano i dati su un nuovo Mac (attacchi il disco, Assistente Migrazione, fatto), di come ripristini i dati, e capisci di quanto tanta gente sia ossessionata, più che dal controllo del computer, dal controllo sul computer.

4 giu 2024 - Software

Anni fuori programma

Prima che lo facciano notare tra meno di una settimana a Wwdc, il linguaggio Swift veniva annunciato giusto dieci anni fa nella stessa occasione. A riguardare la presentazione (il link sopra parte al momento giusto, sotto c’è tutto il keynote), no, niente nostalgie, ma che epoca diversa. Un nuovo linguaggio di programmazione, più semplice e diretto, più veloce, che inaugurava una nuova epoca per lo sviluppo di Apple. Era a un passo dall’essere for the rest of us; i Playground erano letteralmente magici e tutto era talmente acquisibile che perfino io ci scrissi sopra un libretto a riassumere le informazioni principali sulla prima versione del linguaggio.

3 giu 2024 - Software

Dieci-diciannove

Capisco l’entusiasmo per la app walkie-talkie gratuita creata dai francesi di ten ten che, si legge, ha un successo virale e soprattutto proprio in Francia, dove avrebbe superato il milione di utenti. Ten ten, nell’elenco dei codici CB usati dai radioamatori, significa trasmissione completata, rimango in attesa. Ho letto che la nuova società riceve un sacco di attenzione dagli investitori pur non avendo al momento un piano di sostenibilità finanziaria. Spero che vada nel migliore dei modi e che monetizzino alla grande.

2 giu 2024 - Software

App interessanti crescono

La prova provata che i nostri figli cresceranno migliori di noi: le mie figlie usano quotidianamente ben tre app finaliste ai Design Awards Apple per WWDC. E io nessuna. Per un po’ è una battuta e di certo le Crayola Adventures non fanno parte della mia lista di interessi primari. Poi però le figlie hanno facoltà di attingere liberamente dal catalogo di Apple Arcade. Se si soffermano vuol dire che trovano nei punti di interesse, vuoi per la meccanica di gioco, vuoi per la grafica, vuoi per chissà che cos’altro.

1 giu 2024 - Hardware Internet

C’è speranza

Grazie a un Apple Tag viene sgominata una rete criminale di furti di legname e attrezzature che aveva causato danni per vari milioni di dollari a migliaia di vittime. Raramente si è vista altrettanta sproporzione tra la cura e il beneficio ed è meravigliosa; migliaia di persone oneste recuperano denaro e risorse in quantità consistente, i criminali sconfitti su tutta la linea. Un Apple Tag costa credo trenta dollari e se ne fa recuperare cinque milioni alzerà anche un po’ la media.